Petrignano d’Assisi ospita il 14° Petrignano Cross di ciclocross

Successo di partecipazione e competizione per gli atleti

Petrignano d’Assisi ospita il 14° Petrignano Cross di ciclocross

Petrignano d’Assisi ospita il 14° Petrignano Cross di ciclocross

Il 14° Petrignano Cross ha riportato in primo piano il ciclocross a Petrignano d’Assisi, confermandosi come un appuntamento di riferimento per il settore, grazie alla sua tradizione consolidata. L’evento ha richiamato un’ampia partecipazione, con circa 200 atleti in gara, tra cui rappresentanti delle regioni Lazio, Abruzzo, Toscana, Marche ed Emilia Romagna.

L’evento, valido come seconda prova dell’Adriatico Cross Tour, ha avuto luogo lungo un percorso tecnico che si snodava lungo l’argine del fiume Chiascio e nel parco dell’hotel-ristorante La Torretta. Le condizioni del tracciato sono cambiate durante la competizione: inizialmente scivoloso a causa della pioggia e del fango, si è asciugato nel corso della giornata, consentendo una gara più scorrevole grazie all’arrivo del sole.

Risultati della competizione
Tra gli agonisti, la top-5 si è distinta per le seguenti prestazioni:

Uomini G6:

Luca Niccacci (Foligno Cycling Team)
Alessio Biancini (Gruppo Sportivo Pianello)
Gianluca Catalani (Gruppo Sportivo Pianello)
Gianmarco Baldetti (Zero24 Cycling Team)
Luca Drudi (Velo Club Cattolica)
Donne G6:

Matilde Donati (Abruzzo Cycling Team)
Ginevra Spitoni (Tormatic-Pedale Settempedano)
Gaia Pochi (GS Rapagnanese)
Anita Ciampani (D’Ascenzo Bike)
Esordienti uomini secondo anno:

Alessandro Pazzaglini (Gruppo Sportivo Pianello)
Gabriele Mazza (Velo Club Cattolica)
Federico Municchi (Team Siena Bike)
Thomas Vanzini (Velo Club Cattolica)
Andrea Ferretti (Velo Club Cattolica)
Esordienti donne secondo anno:

Leire Storani Ruiz Navarro (Recanati Bike Team)
Vittoria Cardinali (DM Racing Team by Marconi)
Allievi uomini:

Vittorio Longari (UC Città di Castello)
Filippo Cocci (Villa Sant’Antonio-Cicli Cocci)
Gianmarco Berluti (Gruppo Sportivo Pianello)
Davide Sdruccioli (Gruppo Sportivo Pianello)
Filippo Camiciottoli (UC Città di Castello)
Allieve donne:

Stella Forti (Team Cingolani)
Caterina Vignoni (Recanati Bike Team)
Chiara Moriconi (Gruppo Ciclistico Matelica)
Juniores:

Dario Macchia (Cycling Cafè Racing Team)
Cristian Balducci (Cycling Cafè Racing Team)
Edoardo Fabbri (Bike Therapy)
Gabriele Squillace (SSD Sancascianese)
Diego Annese (Gruppo Ciclistico Matelica)
Open uomini:

Samuele Scappini (Team Cingolani)
Luca Ursino (Pro Bike Riding Team)
Lorenzo Cionna (Passatempo Cycling Team)
Alessandro Nannini (GS Borgonuovo)
Matteo Gambuti (Calzaturieri Montegranaro)
Open donne:

Giulia Cozzari (Team Cingolani)
Alice Verri (Club Corridonia)
Giulia Giorgio (Bicifestival)

In ambito amatoriale, i vincitori di categoria sono stati:

Donne Master: Mery Guerrini (Hair Gallery Cycling Team)
Élite sport: Diego Montanari (Valle del Conca)
Master 1: Leonardo Caracciolo (Triono Racing – SC Centro Bici)
Master 2: Leonardo Chieruzzi (GS Avis Mtb Amelia)
Master 3: Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese)
Master 4: Giordano Marconi (Asd Tagliatella Team)
Master 5: Andrea Fonti (Cicli Effe Effe)
Master 6: Luca Agostinelli (UC Petrignano)
Master 7: Alessio Olivi (Team Cingolani)
Master 8: Franco Di Vita (Bike Therapy)

Un particolare successo ha caratterizzato lo short track (Trofeo Today International), un evento dedicato ai ciclisti di età compresa tra i 7 e gli 11 anni, che ha portato gioia e divertimento tra i più piccoli. L’organizzazione ha potuto contare sul supporto di Francesco Fiorucci, membro del comitato organizzatore. Le società partecipanti includevano:

Avis Mtb Amelia (vincitrice della classifica a punteggio)
Gubbio Ciclismo Mocaiana
UC Foligno Start
Cicloturistica Massa Martana
Triono Racing SC Centro Bici
Martani Tuderbike-Mtb Team
Nestor Marsciano
Team Bike Miranda
Foligno Cycling Team
Abitacolo Sport Club
Tormatic Pedale Settempedano
Villa Sant’Antonio-Cicli Cocci
Abruzzo Cycling Team
Velo Club Cattolica
Il bilancio finale della manifestazione è stato molto positivo, confermando l’ottimo lavoro del Petrignano Cross, sotto la guida di Marco Gorietti, Orlando Ranucci, Fausto Collarini e Walter Giombini. La loro dedizione ha garantito il successo dell’evento e ha colto l’apprezzamento di atleti e partecipanti.

Tra le autorità presenti all’evento si segnalano:

Walter Stoppini (vice sindaco di Assisi)
Veronica Cavallucci (assessore allo sport)
Fabrizio Paffarini (presidente regionale CSEN Umbria)
Roberto Cocchieri e Andrea Pastorelli (vice presidenti del comitato regionale FCI Umbria)
Lino Secchi (presidente regionale FCI Marche)
Ernelio Massarucci (delegato provinciale FCI Terni)
Queste figure hanno espresso la loro soddisfazione per l’ottima riuscita della competizione.

Marco Gorietti ha commentato: “È stata una festa per tutti, con il ciclocross e lo short track che hanno entusiasmato atleti e sponsor. Samuele Scappini, la nostra stella del ciclismo regionale, ha fatto sentire la sua presenza, dimostrando di essere tra i migliori nella sua categoria”.

Orlando Ranucci ha aggiunto: “Il meteo è stato favorevole, nonostante le preoccupazioni iniziali riguardo al percorso dopo le recenti piogge. La partecipazione è stata significativa, ripagando gli sforzi degli organizzatori, a sole tre settimane dalla Coppa Italia di paraciclismo a Santa Maria degli Angeli. L’augurio è di rivedere più atleti e un coinvolgimento maggiore il prossimo anno”.

Campioni regionali ciclocross FCI Umbria 2024-2025

Juniores: Gianfilippo Spogli (Team Fortebraccio)
Open uomini: Samuele Scappini (Team Cingolani)
Open donne: Giulia Cozzari (Team Cingolani)
Master 3: Paolo Farinelli (UC Petrignano)
Master 4: Valerio Brugnoni (SC Parlesca)
Master 5: Andrea Fonti (Cicli Effe Effe)
Master 6: Luca Agostinelli (UC Petrignano)
Master 7: Paolo Sebastiani (Bikeland Team Bike 2003)
Master 8: Piero Angeletti (Team Bike Miranda)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*