
Umberto Tozzi Aggiunge Assisi al Tour d’Addio
Umberto Tozzi – Umberto Tozzi, icona della musica italiana con una carriera costellata di successi internazionali, ha annunciato una nuova data per il suo tour d’addio alle scene live, “L’Ultima Notte Rosa The Final Tour”. Il 25 aprile 2025, l’artista si esibirà al Teatro Lyrick di Assisi (PG), offrendo un’ulteriore opportunità ai fan di assistere a uno degli ultimi concerti di una leggenda. I biglietti per questa nuova data saranno disponibili su TicketOne.it e nelle prevendite abituali a partire da martedì 21 gennaio alle ore 18.00.
Questo annuncio segue il grande successo riscosso dal tour, iniziato lo scorso giugno alle Terme di Caracalla di Roma e proseguito con tappe in prestigiose location come Piazza San Marco a Venezia e nei palasport di Milano, Torino, Firenze e Bologna. La tournée, che si estende su quattro continenti, rappresenta l’addio definitivo di Tozzi alla scena live, rendendo ogni concerto un evento imperdibile.
A partire dal 10 marzo 2025, il tour riprenderà in Italia con 25 nuove date in teatri e altri spazi, offrendo al pubblico un’esperienza più intima e coinvolgente. Questo nuovo capitolo del tour italiano toccherà diverse città, tra cui Genova (Teatro Carlo Felice, 10 marzo), Parma (Teatro Regio, 13 marzo), Torino (Auditorium del Lingotto, 1 e 2 aprile), Como (Teatro Sociale, 4 aprile), Brescia (Teatro DisPlay, 5 aprile), Legnano (Teatro Galleria, 7 aprile), Cremona (Teatro Ponchielli, 9 aprile), Treviglio (PalaFacchetti, 12 aprile), Milano (Teatro Arcimboldi, 14 aprile), Bologna (Teatro EuropAuditorium, 16 aprile), Padova (Gran Teatro Geox, 17 aprile), Bolzano (Palasport Stadthalle, 19 aprile), Ancona (Teatro delle Muse, 26 aprile), Firenze (Teatro Verdi, 28 aprile), Montecatini Terme (Nuovo Teatro Verdi, 29 aprile), Roma (Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, 2 maggio), Sanremo (Teatro Ariston, 13 maggio), Bari (Teatro Team, 16 maggio), Lecce (Teatro Politeama Greco, 17 maggio), Catania (Teatro Metropolitan, 19 maggio), Palermo (Teatro Golden, 20 maggio), Napoli (Teatro Augusteo, 23 maggio) e Trieste (Teatro Rossetti, 27 maggio).
La decisione di Tozzi di ritirarsi dalle scene è stata annunciata il 15 marzo 2024 al Teatro L’Olympia di Parigi, uno dei luoghi simbolo della musica mondiale, dove l’artista si è esibito per tre volte. Proprio l’Olympia sarà una delle tappe del tour, l’11 maggio 2025.
Con oltre 50 anni di carriera, più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti in tutto il mondo, Umberto Tozzi ha segnato la storia della musica italiana. Tra i suoi successi intramontabili si ricordano brani come “Ti Amo”, “Tu”, “Gloria”, “Stella Stai”, “Notte Rosa”, “Si può dare di più”, “Gente di Mare”, “Gli altri siamo noi” e “Io muoio di te”. La sua musica ha fatto da colonna sonora a film cult e serie TV di successo, raggiungendo un pubblico vastissimo e trasversale.
Tozzi ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui un Golden Globe, una nomination ai Grammy Awards e la vittoria al Festival di Sanremo nel 1987 con “Si può dare di più”, cantata insieme a Gianni Morandi ed Enrico Ruggeri. Nel 1988, ha raggiunto il terzo posto all’Eurovision Song Contest con “Gente di Mare” in duetto con Raf.
Le sue canzoni hanno varcato i confini nazionali, come nel caso di “Gloria”, interpretata da Laura Branigan nel 1982 e diventata una hit mondiale, presente anche nella colonna sonora del film di Martin Scorsese “The Wolf of Wall Street” e nel cult “Flashdance”. Altre sue hit sono state interpretate da artisti internazionali come Luis Fonsi (“Claridad”) e Ivete Sangalo (“Eva”).
Le collaborazioni di Tozzi con altri artisti sono state numerose e prestigiose, sia in Italia (Mogol, Dalida, Eros Ramazzotti, Gianni Morandi, i Pooh, Raf, Monica Bellucci, Enrico Ruggeri e Marco Masini) che all’estero (Anastacia, Francis Cabrel, Laura Branigan, Sergio Dalma e Howard Carpendale).
RTL 102.5 è radio partner delle date italiane de “L’ULTIMA Notte rosa THE FINAL TOUR”, prodotto e organizzato da Friends & Partners, Momy Records e Concerto Music.
Commenta per primo