Laura Camila Ricci e la sua tesi sull’educazione familiare

Laura Camila Ricci e la sua tesi sull'educazione familiare

Toccante tesi di laurea dedicata alla famiglia e all’adozione

di Claudia Maria Travicelli

La ventiduenne Laura Camila Ricci ha discusso una tesi di laurea significativa presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. L’elaborato, intitolato “La famiglia come luogo di educazione e cura”, affronta il tema dell’adozione, prendendo spunto dall’esperienza personale di Laura Camila e dei suoi fratelli, Cristian e Brayan, adottati nel 2009 da una casa famiglia in Colombia da Sara e Leonardo, una coppia di Petrignano d’Assisi.

La tesi si suddivide in tre capitoli, approfondendo aspetti legislativi sull’adozione, la genitorialità, i legami familiari e le sfide incontrate nel costruire una nuova famiglia. Particolare valore è dato ai riferimenti personali e alle testimonianze tratte dal diario di bordo dei suoi genitori adottivi, arricchendo il testo con emozioni autentiche. Tra i passaggi più toccanti, spicca la dedica iniziale ai suoi cari: alla madre Sara, figura fondamentale, e al padre Leonardo, scomparso prematuramente, ricordato con commoventi parole di affetto.

Laura Camila ha voluto anche celebrare i suoi fratelli, Cristian e Brayan, con cui ha condiviso il percorso di adozione, e ha esteso i ringraziamenti alla sua relatrice, la Agnese Rosati, ai compagni di studi, al fidanzato Leonardo, e agli amici e familiari che l’hanno sostenuta. La giovane, laureanda in Scienze della Formazione Primaria, ha fatto emergere nella tesi un messaggio di speranza e rinascita, dedicandola a tutti i bambini in attesa di una nuova famiglia e incoraggiandoli a trovare forza e affetto nei loro nuovi genitori.

L’opera di Laura Camila Ricci rappresenta un contributo importante alla riflessione sul tema dell’adozione e un omaggio alla capacità delle famiglie di trasformare le vite con amore e determinazione. La sua esperienza, intrecciata con un’elaborazione accademica profonda, apre una prospettiva che ispira e commuove.

Auguri a Laura Camila Ricci per il futuro accademico e personale da parte di tutti coloro che le vogliono bene e l’hanno accompagnata in questo significativo traguardo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*