Calendimaggio 2025: Incontro di coordinamento sulla sicurezza

Calendimaggio 2025: Incontro di coordinamento sulla sicurezza
ph sito internet del Calendimaggio

Festa di Calendimaggio 2025, attenzione agli eventi collaterali

Calendimaggio  –  L’edizione 2025 del Calendimaggio, in programma dal 7 al 10 maggio, potrebbe subire modifiche o addirittura essere rinviata a causa della sovrapposizione con numerosi eventi di rilievo. La concomitanza con le celebrazioni pasquali, il Giubileo, la canonizzazione di Carlo Acutis e possibili elezioni amministrative sta mettendo alla prova la capacità organizzativa della città.

Per affrontare le criticità e garantire lo svolgimento della rievocazione storica, si è svolta una riunione operativa nella sala del Consiglio del Palazzo Comunale. All’incontro hanno partecipato il sindaco facente funzioni Valter Stoppini, il presidente dell’Ente Calendimaggio Stefano Venarucci, rappresentanti delle Parti, il comandante della Polizia Municipale Antonio Gentili e Francesca Domenica Di Luca del commissariato di Assisi.

Calendimaggio  Una città sotto pressione

L’analisi delle criticità, scrive Massimiliano Camilletti su il Messaggero di oggi,  ha evidenziato una serie di ostacoli organizzativi. Il Calendimaggio, con le sue sfilate e competizioni in costumi medievali, attira ogni anno migliaia di visitatori, ma il 2025 si preannuncia particolarmente complesso.

Tra i fattori di maggiore impatto ci sono:

  • Pasqua e i ponti primaverili, che porteranno un’affluenza straordinaria;
  • Il Giubileo, che coinvolgerà numerosi pellegrini diretti ad Assisi;
  • La canonizzazione di Carlo Acutis, evento di rilevanza mondiale;
  • La possibile sovrapposizione con il primo turno delle elezioni amministrative.

Questi elementi stanno sollevando dubbi sulla gestione della sicurezza e della logistica. L’aumento del numero di visitatori potrebbe rendere complesso il coordinamento delle celebrazioni e delle attività legate alla manifestazione.

Il futuro del Calendimaggio

Nonostante le difficoltà, l’Ente Calendimaggio e le istituzioni locali restano determinati a mantenere la tradizione senza stravolgimenti. Si stanno valutando diverse ipotesi per garantire il regolare svolgimento della festa, inclusa una revisione del calendario degli eventi collaterali.

Le Parti coinvolte hanno espresso la volontà di collaborare con le autorità per trovare soluzioni efficaci. Ulteriori incontri sono previsti nelle prossime settimane per monitorare l’evoluzione della situazione e definire eventuali misure correttive.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*