
Il tour “PIANO DI VOLO SOLOtris” atterra ad Assisi
È in corso il viaggio musicale “PIANO DI VOLO SOLOtris”, nuova tappa conclusiva della trilogia di recital solistici nei grandi teatri lirici italiani di Claudio Baglioni. Partito il 15 gennaio 2025 dal Teatro dell’Opera di Roma, il tour rappresenta il terzo e ultimo capitolo del progetto “SOLO”, avviato nel 2022 e diventato, in breve tempo, una delle esperienze concertistiche più significative nella carriera dell’artista romano.
La tournée ha già raggiunto numerose città e, tra le prossime destinazioni, sono previste due serate al Teatro Lyrick di Assisi il 10 e l’11 maggio. Questi appuntamenti umbro segnano una fase centrale del viaggio musicale di Baglioni, che proseguirà lungo la penisola fino a dicembre, toccando un totale di 48 città italiane. Con 120 spettacoli previsti solo in questo nuovo ciclo, il progetto “SOLOtris” porterà a 300 il numero complessivo di concerti dell’intera trilogia, rendendola la più lunga nella carriera del cantautore.
“PIANO DI VOLO SOLOtris” rappresenta non solo una conclusione, ma anche un’evoluzione del progetto “SOLO”, che aveva già visto i precedenti tour “SOLO” e “SOLObis” ricevere ampi consensi di pubblico e critica. Il titolo suggerisce un’immagine di viaggio e leggerezza, coerente con la struttura del recital: Baglioni, da solo sul palco, guida lo spettatore in un’esperienza musicale e narrativa, con un repertorio essenziale ed evocativo, ripensato nella sua forma più pura.
La narrazione musicale prende forma attraverso un set strumentale tripartito: un pianoforte gran coda, un pianoforte elettrico e uno tecnologicamente avanzato, strumenti che diventano ali di un volo immaginario, capaci di attraversare epoche, luoghi e atmosfere. Ogni esecuzione è un tragitto a sé, tra evocazioni intime e sperimentazioni sonore, capace di restituire nuove sfumature a brani iconici del cantautore.
La struttura dello spettacolo rispecchia l’idea di una performance unica, non replicabile, dove l’autore diventa pilota e narratore di un viaggio teatrale e musicale allo stesso tempo. Il palco si trasforma così in un velivolo narrativo, che viaggia tra memoria e invenzione, tra storia personale e racconto collettivo, in una formula che fonde classico e contemporaneo.
L’interazione tra pubblico e artista si rinnova in ogni tappa: i teatri diventano luoghi sospesi, cortili sonori in cui si gioca con le note, si evocano immagini, si celebrano emozioni. L’ambientazione scenica, intima e maestosa al contempo, fa da cornice a un incontro ravvicinato, che si nutre della condivisione diretta e dell’immediatezza espressiva.
Il tour è scandito da tre appuntamenti al Teatro dell’Opera di Roma, che fanno da apertura, perno e chiusura simbolica della sezione centro-nord del progetto: 15 gennaio (data inaugurale), 12 maggio (termine della prima fase) e 27 ottobre (transizione verso il sud). Il percorso culminerà nel definitivo “atterraggio” al Teatro Bellini di Catania, il 9 dicembre 2025.
Nel corso dell’anno, Baglioni si esibirà anche in altri storici teatri italiani, tra cui il Teatro Massimo di Palermo, il San Carlo di Napoli, il Regio di Parma, il Comunale di Bologna, il Carlo Felice di Genova, il Teatro Lirico di Cagliari e il Petruzzelli di Bari. Un itinerario che attraversa tutta la geografia culturale e musicale del Paese, con tappe che valorizzano il patrimonio lirico nazionale, trasformando ogni concerto in un evento che unisce musica, arte e architettura teatrale.
La produzione del tour è curata da Friends & Partners e Come s.r.l., che hanno coordinato una macchina organizzativa imponente, necessaria per coprire le oltre 120 date previste. Le prevendite dei biglietti, avviate da mesi, hanno registrato in molte sedi il tutto esaurito, confermando il legame profondo tra Baglioni e il suo pubblico, sempre fedele e trasversale.
“PIANO DI VOLO SOLOtris” si afferma così come un progetto culturale e artistico di ampio respiro, che chiude una trilogia musicale lunga tre anni e racchiude oltre quarant’anni di carriera. Il percorso artistico del cantautore, iniziato con recital come “Assolo” (1986), “Incanto” (2001) e “Diecidita” (2011-2013), trova ora una nuova e definitiva consacrazione.
Baglioni conferma con questa tournée la sua vocazione a un’arte sempre rinnovata, capace di sfidare il tempo, i linguaggi e le modalità espressive. Un’arte che si fa volo, appunto, solitario ma mai isolato, perché sempre accompagnato dallo sguardo, dall’ascolto e dal cuore di chi c’è.
Queste le date di “PIANO DI VOLO SOLOtris”:
- ROMA – TEATRO DELL’OPERA – 15 gennaio 2025
- ROMA – TEATRO DELL’OPERA – 12 maggio 2025
- ROMA – TEATRO DELL’OPERA – 27 ottobre 2025
- BERGAMO – TEATRO DONIZETTI – 17 gennaio 2025
- BERGAMO – TEATRO DONIZETTI – 19 febbraio 2025
- BERGAMO – TEATRO DONIZETTI – 14 aprile 2025
- LIVORNO – TEATRO GOLDONI – 20 gennaio 2025
- LIVORNO – TEATRO GOLDONI – 21 gennaio 2025
- MONTECATINI – TEATRO VERDI – 24 gennaio 2025
- MONTECATINI – TEATRO VERDI – 25 gennaio 2025
- MODENA – TEATRO STORCHI – 28 gennaio 2025
- MODENA – TEATRO STORCHI – 28 marzo 2025
- RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI – 29 gennaio 2025
- RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI – 30 gennaio 2025
- ANCONA – TEATRO DELLE MUSE – 02 febbraio 2025
- ANCONA – TEATRO DELLE MUSE – 03 febbraio 2025
- ANCONA – TEATRO DELLE MUSE – 04 febbraio 2025
- MANTOVA – TEATRO SOCIALE – 07 febbraio 2025
- MANTOVA – TEATRO SOCIALE – 08 febbraio 2025
- GENOVA – TEATRO CARLO FELICE – 10 febbraio 2025
- GENOVA – TEATRO CARLO FELICE – 11 febbraio 2025
- GENOVA – TEATRO CARLO FELICE – 08 aprile 2025
- PARMA – TEATRO REGIO – 12 febbraio 2025
- PARMA – TEATRO REGIO – 13 febbraio 2025
- PARMA – TEATRO REGIO – 14 febbraio 2025
- TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO – 16 febbraio 2025
- TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO – 17 febbraio 2025
- TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO – 18 febbraio 2025
- CAGLIARI – TEATRO LIRICO – 23 febbraio 2025
- CAGLIARI – TEATRO LIRICO – 24 febbraio 2025
- CAGLIARI – TEATRO LIRICO – 25 febbraio 2025
- SASSARI – TEATRO COMUNALE – 27 febbraio 2025
- SASSARI – TEATRO COMUNALE – 28 febbraio 2025
- SASSARI – TEATRO COMUNALE – 01 marzo 2025
- SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI – 06 marzo 2025
- SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI – 07 marzo 2025
- SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI – 08 marzo 2025
- ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO – 09 marzo 2025
- ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO – 10 marzo 2025
- PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE – 13 marzo 2025
- PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE – 14 marzo 2025
- MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI – 15 marzo 2025
- MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI – 09 aprile 2025
- MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI – 10 aprile 2025
- BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM – 16 marzo 2025
- BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM – 17 marzo 2025
- REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI – 19 marzo 2025
- REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI – 04 aprile 2025
- REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI – 05 aprile 2025
- LUGANO – TEATRO LAC – 20 marzo 2025
- LUGANO – TEATRO LAC – 21 marzo 2025
- LUGANO – TEATRO LAC – 22 marzo 2025
- FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA – 24 marzo 2025
- FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA – 19 aprile 2025
- FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA – 04 maggio 2025
- PISA – TEATRO VERDI – 26 marzo 2025
- PISA – TEATRO VERDI – 27 marzo 2025
- NOVARA – TEATRO COCCIA – 01 aprile 2025
- NOVARA – TEATRO COCCIA – 02 aprile 2025
- BRESCIA – TEATRO GRANDE – 06 aprile 2025
- BRESCIA – TEATRO GRANDE – 07 aprile 2025
- VERCELLI – TEATRO CIVICO – 12 aprile 2025
- VERCELLI – TEATRO CIVICO – 13 aprile 2025
- PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE – 17 aprile 2025
- PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE – 18 aprile 2025
- VERONA – TEATRO FILARMONICO – 22 aprile 2025
- VERONA – TEATRO FILARMONICO – 23 aprile 2025
- VERONA – TEATRO FILARMONICO – 24 aprile 2025
- COMO – TEATRO SOCIALE – 25 aprile 2025
- COMO – TEATRO SOCIALE – 26 aprile 2025
- COMO – TEATRO SOCIALE 27 aprile 2025
- CESENA – TEATRO BONCI – 29 aprile 2025
- CESENA – TEATRO BONCI – 30 aprile 2025
- FORLÌ – TEATRO FABBRI – 02 maggio 2025
- FORLÌ – TEATRO FABBRI – 03 maggio 2025
- ASSISI – TEATRO LYRICK – 10 maggio 2025
- ASSISI – TEATRO LYRICK – 11 maggio 2025
- AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO – 30 ottobre 2025
- AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO – 31 ottobre 2025
- AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO – 01 novembre 2025
- PALERMO – TEATRO MASSIMO – 03 novembre 2025
- PALERMO – TEATRO MASSIMO – 04 novembre 2025
- PALERMO – TEATRO MASSIMO – 05 novembre 2025
- MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE – 06 novembre 2025
- MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE – 07 novembre 2025
- MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE – 08 novembre 2025
- NAPOLI – TEATRO SAN CARLO – 10 novembre 2025
- NAPOLI – TEATRO SAN CARLO – 15 novembre 2025
- NAPOLI – TEATRO SAN CARLO – 16 novembre 2025
- AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO – 11 novembre 2025
- AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO – 12 novembre 2025
- AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO – 14 novembre 2025
- BRINDISI – TEATRO VERDI – 18 novembre 2025
- BRINDISI – TEATRO VERDI – 19 novembre 2025
- BRINDISI – TEATRO VERDI – 20 novembre 2025
- LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO – 22 novembre 2025
- LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO – 23 novembre 2025
- LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO – 24 novembre 2025
- COSENZA – TEATRO RENDANO – 26 novembre 2025
- COSENZA – TEATRO RENDANO – 27 novembre 2025
- COSENZA – TEATRO RENDANO -28 novembre 2025
- CATANZARO – TEATRO POLITEAMA – 30 novembre 2025
- CATANZARO – TEATRO POLITEAMA – 01 dicembre 2025
- CATANZARO – TEATRO POLITEAMA – 02 dicembre 2025
- REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA – 03 dicembre 2025
- REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA – 04 dicembre 2025
- REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA – 05 dicembre 2025
- CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI – 07 dicembre 2025
- CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI – 08 dicembre 2025
- CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI – 09 dicembre 2025
- SALERNO – TEATRO VERDI – 11 dicembre 2025
- SALERNO – TEATRO VERDI – 12 dicembre 2025
- SAN SEVERO – TEATRO VERDI – 15 dicembre 2025
- SAN SEVERO – TEATRO VERDI – 16 dicembre 2025
- TARANTO – TEATRO ORFEO – 18 dicembre 2025
- TARANTO – TEATRO ORFEO – 19 dicembre 2025
- ISERNIA – AUDITORIUM 10 SETTEMBRE 1943 – 22 dicembre 2025
- SULMONA – TEATRO MARIA CANIGLIA – 23 dicembre 2025
- BARI – TEATRO PETRUZZELLI – 28 dicembre 2025
- BARI – TEATRO PETRUZZELLI – 29 dicembre 2025
Commenta per primo