Dal 2026 si celebra il 4 ottobre, simbolo identitario d’Italia
Senato approva – L’aula del Senato ha ratificato il disegno di legge che istituisce nuovamente la festa nazionale di San Francesco d’Assisi, fissandola al 4 ottobre. Il provvedimento, già passato alla Camera, riceve ora il via libera definitivo e diventerà operativo dal 2026, in attesa di pubblicazione in Gazzetta ufficiale.
Senato approva
La commissione Affari costituzionali ha evidenziato il significato emblematico di questa decisione, adottata poco prima della data commemorativa, sottolineando il valore unitario che la figura del Santo rappresenta per l’Italia. La reintroduzione della festività nazionale, dopo oltre mezzo secolo, è accolta con favore da diverse forze politiche e istituzioni.
Senato approva
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso profonda soddisfazione, ricordando il sostegno unanime espresso dal Parlamento e l’appello promosso dal poeta Davide Rondoni, presidente del Comitato nazionale per le celebrazioni dell’ottocentesimo anniversario della morte del Poverello d’Assisi. La festa sarà un momento collettivo di riflessione sulle radici e sull’identità italiana, un’occasione annuale per rievocare valori condivisi che uniscono gli italiani attraverso la storia e la devozione al Santo Patrono.
Commenta per primo