San Francesco diventa festa nazionale italiana

San Francesco diventa festa nazionale italiana

Proietti esprime gioia per la nuova legge del 4 ottobre

La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha espresso profonda soddisfazione per l’approvazione definitiva della legge che istituisce il 4 ottobre come festa nazionale, dopo il passaggio parlamentare al Senato, segnando un momento storico per il Paese. La fonte del comunicato, Agenzia Umbria Notizie (aun), sottolinea come la decisione riconosca ufficialmente il ruolo di San Francesco come Patrono d’Italia e testimone universale di pace e fraternità.

Proietti ha ricordato come, già durante il suo mandato come sindaco di Assisi, avesse promosso diverse iniziative per ottenere questo riconoscimento, rivolgendosi alle più alte Istituzioni, inclusi il Governo e il Presidente della Repubblica. La presidente ha aggiunto che la legge non è solo un tributo simbolico, ma rappresenta un messaggio di unità, invitando tutti gli italiani a riflettere sul valore della pace, della non violenza e del rifiuto di ogni forma di odio.

“La forza spirituale di San Francesco ci guida a celebrare un’Italia unita, che accoglie il messaggio di fraternità universale – ha detto Proietti – ora il 4 ottobre tornerà a essere festa nazionale, un’occasione per ricordare la pace e la convivenza civile”. La fonte del comunicato conferma che il voto unanime delle forze politiche ha reso possibile questo risultato, che consolida il patrimonio culturale e spirituale italiano.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*