San Francesco, festa nazionale: un messaggio per tutti

Il cuore nascosto del Cantico: libro e mostra in dialogo unico

I valori francescani una guida per comunità più unite

Assisi – Con l’istituzione ufficiale della festa nazionale in onore di San Francesco, patrono d’Italia, si sancisce un riconoscimento che va ben oltre una semplice ricorrenza: è un invito a riscoprire e vivere quotidianamente quei valori profondi che il Santo ha incarnato e trasmesso.

La lista civica Assisi al Centro, attraverso la voce del consigliere comunale Ivano Bocchini, esprime con orgoglio e soddisfazione questa nuova tappa istituzionale, sottolineando come il 4 ottobre non sia solo una giornata di celebrazione religiosa, ma un momento in cui tutta la società può ritrovare un comune denominatore etico e culturale.

“La scelta del Parlamento di elevare questa data a festa nazionale rappresenta un segnale forte di unità e riflessione. San Francesco non è semplicemente un simbolo legato alla spiritualità, ma una figura universale la cui eredità morale attraversa confini e generazioni,” spiega Bocchini, “i suoi insegnamenti di fraternità, umiltà, dialogo e amore per la natura diventano oggi una bussola preziosa per chiunque desideri costruire un mondo più giusto e inclusivo.”

In questa giornata, la città di Assisi si trasforma idealmente nel cuore pulsante di un messaggio che continua a nutrire la coscienza collettiva, spronando le comunità a riflettere sul valore dell’accoglienza e della responsabilità verso l’altro e l’ambiente.

Assisi al Centro, come riferisce la nota di Incandenza Comunicazione, rivolge un augurio sentito a tutta la cittadinanza, invitando a celebrare con spirito consapevole questa ricorrenza, orgogliosi di custodire e diffondere un patrimonio spirituale e umano che resta un faro luminoso nel cammino di tutti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*