Assisi Pax Mundi 2025 celebra il Cantico delle Creature

Assisi Pax Mundi 2025 celebra il Cantico delle Creature

Dodicesima edizione tra musica, spiritualità e condivisione

Dal 16 al 19 ottobre 2025, la città serafica ospiterà la dodicesima edizione di Assisi Pax Mundi, rassegna corale internazionale promossa dalla Famiglia Francescana con il supporto della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco. L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, si inserisce nel solco della tradizione francescana, proponendo un messaggio universale di pace, dialogo e fraternità.

L’edizione 2025 assume un significato particolare: si celebra l’ottavo centenario della composizione del Cantico delle Creature, scritto da San Francesco tra il 1224 e il 1226. Il tema scelto, “Cum tucte le Tue creature”, invita ogni coro partecipante a includere nel proprio repertorio un brano ispirato al celebre inno di lode, anche in versioni contemporanee.

La manifestazione si apre il 12 ottobre con un’anteprima sinfonica nella Basilica Superiore, e culmina il 18 ottobre con il concerto finale che vedrà riuniti tutti i gruppi corali. Il giorno successivo, 19 ottobre, la Celebrazione Eucaristica sarà animata dalle voci dei partecipanti, che eseguiranno insieme il Cantico delle Creature di p. Domenico Stella.

A chiudere il programma, il 25 ottobre, un evento speciale: la prima mondiale del concerto “Il trittico di San Francesco” del M° Pietro Cangiano, realizzato con la collaborazione di Ars Cantandi e della Fondazione Tanghetti e Chiari e.t.s.. L’opera coinvolgerà la Cappella Musicale, il Coro Concentus Vocalis di Cannara e l’Orchestra Filarmonica Umbra V. Calamani.

Il programma si snoda tra i luoghi simbolo della spiritualità francescana: Basilica di San Francesco, Santa Maria degli Angeli, San Pietro e la Cattedrale di San Rufino. Tra le formazioni ospiti, cori provenienti da Bari, Alghero, Oristano, Sassari, Portogruaro, Potenza, Taranto, Olginate, Cannara e altre città italiane.

La rassegna, sostenuta da Fondazione Perugia, Regione Umbria, Città di Assisi e dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione, si conferma come un appuntamento di riferimento per la musica sacra e corale, capace di unire generazioni e culture nel nome della bellezza e della spiritualità.

Data Ora Luogo Evento
12 Ottobre 21.00 Basilica Superiore Concerto sinfonico M° David Boldrini
16 Ottobre 21.00 Basilica Inferiore Cori da Bari e Alghero
17 Ottobre 17.30 Cattedrale San Rufino Cori da Olginate e Oristano
17 Ottobre 21.00 Santa Maria degli Angeli Cori da Portogruaro e Sassari
18 Ottobre 16.00 Chiesa San Pietro Cori da Taranto e Potenza
18 Ottobre 20.30 Basilica Superiore Concerto di chiusura
19 Ottobre 10.30 Basilica Superiore Celebrazione e Cantico di p. Stella
25 Ottobre 21.00 Basilica Superiore Prima mondiale “Il trittico di San Francesco”

PERUGIA: Costituzione e cittadinanza attiva
Giorno: Venerdì 18 ottobre 2025 Orario di inizio: 17:30 Luogo: Sala dei Notari, Piazza IV Novembre, 06123 Perugia PG Descrizione: Conferenza con il costituzionalista Massimo Luciani e la giornalista Lucia Annunziata. Focus sui diritti fondamentali e sul ruolo del cittadino nella democrazia contemporanea. Evento promosso dal Comune di Perugia in collaborazione con l’Università degli Studi.https://www.google.com/calendar/render?action=TEMPLATE&text=PERUGIA%3A+Costituzione+e+cittadinanza+attiva&dates=20251018T153000Z%2F20251018T170000Z&details=Conferenza+con+Massimo+Luciani+e+Lucia+Annunziata.+Focus+sui+diritti+fondamentali+e+sul+ruolo+del+cittadino+nella+democrazia.+Evento+promosso+dal+Comune+di+Perugia+in+collaborazione+con+l%E2%80%99Universit%C3%A0+degli+Studi.&location=Sala+dei+Notari%2C+Piazza+IV+Novembre%2C+06123+Perugia+PG

TERNI: Musica e Memoria – Concerto d’autunno
Giorno: Sabato 19 ottobre 2025 Orario di inizio: 21:00 Luogo: Auditorium Gazzoli, Via del Teatro Romano 16, 05100 Terni TR Descrizione: L’Orchestra Sinfonica Umbra diretta dal M° Marco Angius propone un repertorio dedicato alla memoria delle vittime civili dei conflitti. Letture sceniche a cura di attori locali. Evento patrocinato dalla Regione Umbria. Link Google Calendar completo:

https://www.google.com/calendar/render?action=TEMPLATE&text=TERNI%3A+Musica+e+Memoria+%E2%80%93+Concerto+d%E2%80%99autunno&dates=20251019T190000Z%2F20251019T203000Z&details=Concerto+dell%E2%80%99Orchestra+Sinfonica+Umbra+diretta+dal+M%C2%B0+Marco+Angius+dedicato+alla+memoria+delle+vittime+civili+dei+conflitti.+Letture+sceniche+con+attori+locali.+Evento+patrocinato+dalla+Regione+Umbria.&location=Auditorium+Gazzoli%2C+Via+del+Teatro+Romano+16%2C+05100+Terni+TR

FOLIGNO: Festival delle Parole – Autori in dialogo
Giorno: Domenica 20 ottobre 2025 Orario di inizio: 16:00 Luogo: Palazzo Trinci, Piazza della Repubblica, 06034 Foligno PG Descrizione: Tavola rotonda con gli scrittori Chiara Valerio, Paolo Di Paolo e Nadia Terranova. Letture, dialoghi e firmacopie. Evento a cura della Biblioteca Comunale e del Centro Studi Città di Foligno.

https://www.google.com/calendar/render?action=TEMPLATE&text=FOLIGNO%3A+Festival+delle+Parole+%E2%80%93+Autori+in+dialogo&dates=20251020T140000Z%2F20251020T160000Z&details=Tavola+rotonda+con+Chiara+Valerio%2C+Paolo+Di+Paolo+e+Nadia+Terranova.+Letture%2C+dialoghi+e+firmacopie.+Evento+a+cura+della+Biblioteca+Comunale+e+del+Centro+Studi+Citt%C3%A0+di+Foligno.&location=Palazzo+Trinci%2C+Piazza+della+Repubblica%2C+06034+Foligno+PG

SPOLETO: Visioni d’Umbria – Mostra fotografica
Giorno: Lunedì 21 ottobre 2025 Orario di inizio: 10:00 Luogo: Palazzo Collicola, Via Loreto Vittori 1, 06049 Spoleto PG Descrizione: Inaugurazione della mostra “Visioni d’Umbria” con scatti di paesaggi e borghi umbri. Interventi di fotografi e curatori. Esposizione visitabile fino al 30 novembre. Evento promosso da Spoleto Arte e Regione Umbria. Link Google Calendar completo: [https://www.google.com/calendar/render?action=TEMPLATE&text=SPOLETO%3A+Visioni+d%E2%80%99Umbria+%E2%80%93+Mostra+fotografica&dates=20251021T080000Z%2F20251021T100000Z&details=Inaugurazione+della+mostra+Visioni+d%E2%80%99Umbria+con+scatti+di+paesaggi+e+borghi+umbri.+Interventi+di+fotografi+e+curatori.+Esposizione+visitabile+fino+al+30+novembre.+Evento+promosso+da+Spoleto+Arte+e+Regione+Umbria.&location=Palazzo+Collicola%2C+Via+Loreto+Vittori+1%2C+06049+Spoleto+PG](https://www.google.com/calendar/render?action=TEMPLATE&text=SPOLETO%3A+Visioni+d%E2%80%99Umbria+%E2%80%93+Mostra+fotografica&dates=20251021T080000Z%2F20251021T100000Z&details=Inaugurazione+della+mostra+Visioni+d%E2%80%99Umbria+con+scatti+di+paesaggi+e+borghi+umbri.+Interventi+di+fotografi+e+curatori.+Esposizione+visitabile+fino+al+30+novembre.+

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*