
Sì Assisi: Milioni di Visualizzazioni e Contatti per la Nuova Campagna
Sì Assisi – La campagna turistica “Sì Assisi” ha raggiunto risultati significativi, superando le stime iniziali e dimostrando l’efficacia della sua strategia promozionale. Lanciata il 22 aprile 2024 dalla Armando Testa, con la strategia media di The Gate Communication, la campagna ha prodotto 9,1 milioni di impression sui social media, 18,7 milioni di visualizzazioni sul web e circa 6,5 milioni di contatti nelle principali stazioni ferroviarie italiane.
Obiettivi e Risultati
La campagna “Sì Assisi” aveva come obiettivo principale la valorizzazione di Assisi come meta turistica ideale durante tutto l’anno. I numeri hanno superato le previsioni iniziali:
- 9,1 milioni di impression sui social media (7,6 milioni su Facebook e 1,5 milioni su Instagram).
- 18,7 milioni di visualizzazioni online, ben cinque volte superiori alle stime iniziali.
- 6,5 milioni di contatti nelle stazioni ferroviarie, tra cui Milano Centrale, Roma Termini e Torino Porta Nuova.
La campagna ha coinvolto maxi affissioni e circuiti pubblicitari nelle principali stazioni ferroviarie italiane, scelte strategicamente durante i ponti di primavera, quando il traffico di viaggiatori è più elevato. Le affissioni sono state visibili dalle ore 5 alle 24 per due settimane, ottenendo un elevato numero di contatti, come riportato da Grandi Stazioni.
Piano Editoriale e Creatività
Il piano editoriale ha previsto una promozione multicanale:
- Social media: Campagna “paid” e “organica” sui canali ufficiali di Visit Assisi.
- Web: Circa 50 circuiti editoriali con oltre 18,7 milioni di visualizzazioni.
- OOH: Maxi affissioni e circuiti Go Tv Plus nelle principali stazioni.
Le tre principali creatività della campagna erano incentrate su:
- Cammini
- Natura
- Eventi
Ogni creatività è stata sviluppata in vari formati, tra cui video, reel e immagini. Il sito web di destinazione, www.visit-assisi.it, ha visto un incremento del 178% nelle visite durante il periodo della campagna.
Sostenibilità e Finanziamenti
La campagna è stata finanziata principalmente attraverso il bando del Ministero del Turismo, dedicato al rilancio di città riconosciute dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Il progetto vincitore, “Vivi Assisi”, punta a valorizzare i luoghi francescani con itinerari naturalistici e esperienziali.
Progetti Futuri
Il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, e l’assessore al turismo, Fabrizio Leggio, hanno confermato che la campagna “Sì Assisi” proseguirà nel 2025 con nuove azioni e temi. Questo include l’ampliamento della strategia promozionale a livello internazionale e il miglioramento della proposta turistica della città. Le nuove azioni si concentreranno sulla riqualificazione della Rocca Minore e sulla definizione di nuovi percorsi escursionistici.
Conclusioni
“Sì Assisi” rappresenta un significativo passo avanti nella promozione turistica della città, dimostrando l’efficacia di una strategia ben pianificata e multicanale. Con risultati concreti e tangibili, la campagna ha creato nuove opportunità di sviluppo economico e sociale per Assisi e il suo territorio.
Commenta per primo