Elena Angeletti dona un bronzo per la campana di Parma

Elena Angeletti dona un bronzo per la campana di Parma

Suona di nuovo la campana dell’oratorio a Parma

Il suono della campana dell’oratorio della Concezione di Maria Vergine è tornato a echeggiare nel paesaggio urbano parmense, interrompendo un silenzio durato oltre cento anni. L’antico luogo di culto, detto anche oratorio di Santa Maria Immacolata, ha ritrovato il suo battito sacro grazie alla donazione di un nuovo bronzo da parte dell’imprenditrice Elena Angeletti, originaria di Assisi e legata ai valori spirituali dell’associazione Templari Oggi.

Situato nei pressi dell’autostrada, l’edificio sacro fu eretto nel 1658 su iniziativa della famiglia nobile dei Banchini, ed è tornato oggi a rappresentare una presenza attiva nella vita religiosa locale. Il nuovo bronzo è stato forgiato dalla storica fonderia di Castelnuovo Monti, tra le più antiche dell’Appennino reggiano, e porta impressi il blasone dell’Ordine dei Templari e lo scudo del Magister, Mauro Giorgio Ferretti, con l’intento di sancire un ponte simbolico tra tempi diversi.

Dieci anni fa, proprio i Templari hanno evitato il degrado totale dell’edificio, restaurando il tetto con il supporto di una realtà aziendale privata. Da quel momento, l’oratorio ha ripreso ad accogliere fedeli con messe mensili, oltre a incontri serali di preghiera comunitaria condotti dai membri dell’Ordine.

All’esterno, una statua della Vergine alta quattro metri è stata collocata come segno tangibile della rigenerazione del luogo: recuperata in Toscana, era originariamente destinata allo smaltimento. Il nuovo suono della campana si inserisce in questo contesto come segno di resurrezione spirituale e memoria viva, rinsaldando i legami tra identità religiosa e storia condivisa.

Il gesto dell’imprenditrice Angeletti e il ruolo continuativo dei Templari ridanno significato a uno spazio che da secoli custodisce spiritualità, comunità e dedizione. Il rintocco ritrovato è ora il cuore pulsante di un oratorio che, tra silenzio e rinascita, riafferma il suo posto nella devozione cittadina.

Loading

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*