
La prima edizione celebra l’eredità di empatia dell’etologa
La prima edizione del Festival delle Creature, in programma l’8 e 9 ottobre ad Assisi, sarà dedicata a Jane Goodall, scomparsa mercoledì 1° ottobre. Lo annuncia l’Associazione Palindroma aps, promotrice dell’iniziativa, che intende onorare il lavoro di ricerca dell’etologa e ambientalista e la sua straordinaria eredità di empatia interspecie.
Secondo l’Associazione Palindroma aps, le ricerche rivoluzionarie di Goodall sugli scimpanzé di Gombe hanno trasformato la comprensione del comportamento animale, evidenziando il legame profondo tra tutte le specie e l’umanità. Il Festival delle Creature prenderà ispirazione dai principi che hanno guidato la sua vita: cura reciproca, rispetto e non violenza.
Le organizzatrici sottolineano che l’incontro con Jane Goodall al Bioparco di Roma nel 2024 ha rappresentato un momento significativo, e il Festival vuole estendere questo tributo chiedendo al Comune di Assisi di dedicare uno spazio della città a lei, simbolo di dialogo e armonia con il creato.
Il festival non celebra solo la biodiversità, ma invita a riflettere sull’applicazione dell’empatia e della pace nella vita quotidiana, anche nei contesti più conflittuali. Come spiega Palindroma aps, l’eredità di Goodall ricorda che la protezione della natura è inscindibile dalla tutela della dignità e dei diritti umani.
L’insegnamento di Jane Goodall rappresenta un richiamo globale alla responsabilità e alla compassione, valori fondamentali per costruire un futuro in cui la vita di ogni creatura sia rispettata.
Commenta per primo