Umberto Galimberti discute libertà e educazione ad Assisi e Spoleto

Due serate con il filosofo per la stagione Tournè 2024/2025 in Umbria

Umberto Galimberti discute libertà e educazione ad Assisi e Spoleto

La stagione Tournè 2024/2025 in Umbria ospiterà due eventi significativi questa settimana. Il filosofo, saggista e psicoanalista Umberto Galimberti sarà il protagonista di due incontri: uno al Teatro Lyrick di Assisi e l’altro al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto. Queste serate offriranno un’occasione unica per esplorare temi profondi come la libertà e l’educazione delle nuove generazioni.

Il primo appuntamento si terrà mercoledì 29 gennaio alle 21:00 presso il Teatro Lyrick di Assisi. La serata, intitolata “L’illusione della libertà”, affronterà l’idea che la libertà, pur essendo un concetto storico importante, non esista veramente. Galimberti sosterrà che l’idea di libertà deve essere costantemente esaminata e criticata, poiché solo attraverso questo processo di pensiero critico si possono distinguere le idee valide dalle mere abitudini mentali. Secondo il filosofo, la scienza fornisce conoscenze, ma il pensiero critico deve essere sviluppato fin da piccoli per poter valutare le nostre convinzioni.

Il secondo appuntamento è previsto per giovedì 30 gennaio alle 21:00 presso il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto. In questa occasione, il tema sarà “Il bene e il male. Educare le nuove generazioni”. Galimberti discuterà dell’incapacità dei giovani di oggi di percepire la differenza tra bene e male. Egli evidenzierà l’importanza della “risonanza emotiva”, un processo che permette di comprendere le conseguenze emotive delle proprie azioni. La mancanza di questa consapevolezza emotiva, secondo Galimberti, può portare a una mancanza di discernimento tra bene e male, un principio che, secondo il filosofo Kant, dovrebbe essere intuitivo. Galimberti sottolinea come questa intuizione sia meno evidente nelle nuove generazioni.

La stagione Tournè 2024/2025 è realizzata in collaborazione con la Regione Umbria e i Comuni di Assisi, Orvieto, Perugia e Spoleto. Il partner tecnico e curatore dell’immagine è Fattoria Creativa.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*