
I Priori in mostra a Santa Maria, 150 anni di tradizione, 40 di associazione
Di Lorenzo Capezzali
Santa Maria Angeli: I rigori dell’inverno coincidono con l’inizio delle manifestazioni del Piatto di Sant’Antonio, l’avvenimento religioso e mondano nonche’ sacro angelano con la benedizione degli animali secondo i riti religiosi del Santo protettore Antonio Abate. Un inizio di tutto punto questo del Piatto con il battesimo della mostra e di alcune iniziative dal titolo “Priori…in mostra, 150 anni di tradizione…40 di associazione”. Si è aperto così il riassunto itinerante delle varie prioranze in S.M.Angeli tra folklore, costume, spiritualità ed un pizzico di mondanità con sfilate di animali, carri allegorici, parate a cavallo di militari, macchine agricole d’epoca, arti e mestieri del mondo silvo-pastorale e attrezzi agricoli.
Location di tutto la suggestiva e fastosa sala al plurale della struttura del Palazzo Mediceo, nuovo feduo dell’organizzazione e direzione della ricorrenza. Leit motiv il racconto delle principali tappe dei 40 anni di vita del Piatto nel merito di simbologie di piatti, opere d’arte, cimeli, mantelli e quanto altro ha forma il contorno di una della kermesse angelane piu’ seguite e partecipate anche di fuori comune.
Festeggiamenti che richiamano autorità regionali e locali con il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, che nel commentare l’evento ha aggiunto:” Questa festa puo’ annoverarsi tra quelle di maggior spessore culturale ed artistico nelle more di un ricordo del tempo passato e di cio’ che oggi rappresenta per l’angelanità.
Basta ammirare la natura di oggetti raffiguranti il miracolo di Sant’Antonio che guarisce i cavalli, le immagini e i colori di elementi richiamanti gli anni e i tempi, una medaglia lucente che risplende e riprende la stessa raffigurazione, un mantello, un cappello, un abito, i guanti di nobile stirpe. Un compleanno piu’ che un anniversario, giustamente celebrato nell’”ombelico culturale “ di S.M.Angeli.”
A dare suggello all’avvenimento il messaggio della presidente dell’assemblea regionale Donatella Porzi, i presidenti dell’associazione Priori Antonio Russo e dei Priori Serventi 2018, Massimo Falcinelli. “Una mostra è sempre una occasione di gioia per la comunita’ civile e culturale” ha osservato il Prof. Giovanni Zavarella nel suo intervento alla sala di Palazzo Mediceo
Commenta per primo