
Giovani poliziotti assegnati dopo il 229º corso di formazione
Sei nuovi agenti – Sei nuovi agenti sono stati assegnati al Commissariato di Polizia di Assisi, rafforzando in modo significativo il presidio di sicurezza del territorio. I giovani poliziotti, provenienti dalle Scuole di Polizia di Piacenza e Trieste, hanno completato il 229º corso Allievi Agenti e sono stati destinati alla città serafica tramite la Questura di Perugia.
L’arrivo del nuovo personale è stato accolto con soddisfazione dal sindaco Valter Stoppini, che ha evidenziato l’importanza strategica di questo potenziamento per la sicurezza pubblica locale. L’inserimento di nuove unità risponde a esigenze già rappresentate più volte in sedi istituzionali, anche con il coinvolgimento dell’ex sindaco Stefania Proietti, attuale presidente della Regione Umbria.
Sei nuovi agenti
La richiesta di un rafforzamento dell’organico era stata più volte formulata in occasione dei tavoli dedicati alla sicurezza pubblica, con particolare riferimento ai grandi eventi religiosi e civili che coinvolgono la città. Tra questi, il prossimo Giubileo, la canonizzazione di Carlo Acutis e le celebrazioni per i Centenari francescani, appuntamenti che richiamano un alto afflusso di visitatori e necessitano di un’organizzazione adeguata anche dal punto di vista della tutela dell’ordine pubblico.
L’attenzione dimostrata dalle autorità competenti, in particolare dalla Polizia di Stato e dalla Questura di Perugia, viene considerata un riconoscimento dell’importanza nazionale di Assisi e della necessità di garantirne una costante vigilanza. Il rafforzamento del personale consentirà una risposta più puntuale ed efficace alle esigenze della comunità, con una maggiore capacità di presidio quotidiano e di intervento in situazioni straordinarie.
Il Commissariato di Assisi, grazie a questo incremento, potrà operare con maggiore efficienza nel monitoraggio del territorio, nella prevenzione dei reati e nella gestione delle emergenze. L’inserimento dei sei nuovi agenti rappresenta un segnale concreto di attenzione verso una realtà che, per il suo valore simbolico e per la frequenza di eventi rilevanti, richiede risorse adeguate.
Il personale appena assegnato affiancherà le forze già in servizio, rafforzando così la presenza dello Stato e garantendo una copertura più ampia nelle diverse aree del comprensorio.
Parole chiave:
Assisi, polizia, sicurezza, agenti, Commissariato, Questura, Umbria, territorio
Commenta per primo