
Assisi, 25 escursioni gratuite da luglio a ottobre 2025
Partirà il 5 luglio 2025 ad Assisi il programma di escursioni gratuite sul Monte Subasio, intitolato “Alla Scoperta del Monte Subasio”, iniziativa promossa dal Comune di Assisi per valorizzare il territorio e proporre nuove forme di fruizione turistica del Parco. In totale sono previste 25 uscite sensoriali, che si svolgeranno fino al 5 ottobre, ognuna caratterizzata da un tema diverso, coniugando ambiente, musica, spiritualità e sapori locali.
L’appuntamento inaugurale è fissato per sabato 5 e domenica 6 luglio con “Ascesa al Monte”, un percorso ad anello di 7,5 km nei boschi attorno all’Eremo delle Carceri e all’Abbazia di San Benedetto. L’evento, giunto alla sua terza edizione, unisce cammino meditativo, paesaggio e concerti a cura dell’Ensemble Micrologus, dedicati agli 800 anni del “Cantico delle Creature”. Il ritrovo è previsto alle ore 16.00 presso il parcheggio vicino all’Eremo. La giornata si conclude con un concerto finale e una degustazione a base di prodotti tipici realizzati dalle monache benedettine di Sant’Anna.
Il programma prosegue con un calendario fitto di proposte:
-
Il 10 luglio “Escursione al Plenilunio”, per osservare la cosiddetta “Luna del Cervo” sulla cima del Subasio.
-
Il 12 luglio sarà la volta di “Tramonto tra i monti”, per godere dei colori del sole che cala su Assisi.
-
Il 19 luglio l’iniziativa “Yoga e trekking al tramonto” interesserà l’area degli Stazzi.
-
Il 20 luglio si svolgerà l’“Archeotrekking”, una camminata alla scoperta di rovine e resti fortificati con esperti del settore.
-
Il 25 luglio si replica l’appuntamento yoga, stavolta nei pressi della Madonna della Spella.
-
Il 26 luglio “Porziano sotto le stelle” prevede camminata e osservazione del cielo con il Gruppo Astrofili del Monte Subasio.
-
Il 27 luglio spazio ai più piccoli con “Bimbincammino”, percorso immersivo per famiglie.
Nel mese di agosto, il calendario prosegue con:
-
Il 2 agosto, trekking e yoga all’interno del Mortaro Grande, dolina tipica del Subasio.
-
Il 3 agosto, appuntamento a Mulino Buccilli, tra camminata, cucina e degustazioni.
-
Il 9 agosto, cammino nei luoghi francescani “Sulle tracce del Cantico”.
-
Il 10 agosto, itinerario nella “Costa di Trex e Valle del Tescio”.
-
Il 14 agosto, escursione mista al tramonto e notturna di 14 km, con cena al sacco.
-
Il 17 agosto, passeggiata tra abbazie da San Silvestro a San Benedetto, con birra artigianale prodotta dalle monache.
-
Il 22 agosto, uscita in notturna al Mortaro Grande.
-
Il 23 agosto, “Passeggiata e aperitivo al Bosco di San Francesco”.
-
Il 24 agosto, “Natura e musica a Pieve San Niccolò” con l’Ensemble Micrologus.
-
Il 29 agosto, musica e stelle alla Madonna della Spella, con esibizione di Giacomo Piermatti e osservazione astronomica.
-
Il 30 agosto, nuovo evento yoga al tramonto sempre alla Spella.
-
Il 31 agosto, “Porziano fra stelle e vino”, con degustazioni e cielo notturno.
A settembre, il 6 si svolgerà un’escursione con yoga al Bosco di San Francesco, mentre il 7 sarà il momento di “Eclissi di luna e musica ad Armenzano”, con l’Ensemble Micrologus ad accompagnare il fenomeno astronomico. Il 21 settembre, “Trekking di fine estate” chiuderà simbolicamente la stagione, lungo l’Anello dei Mortari.
La manifestazione si concluderà il 5 ottobre con “La Via di Francesco”, una lunga passeggiata di 16 km che collegherà Valfabbrica alla Basilica di San Francesco, toccando alcuni dei principali luoghi francescani.
Tutti gli eventi previsti sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente tramite WhatsApp o telefono al numero +39 334 1546609. A guidare le uscite saranno esperti ambientali e escursionistici dell’associazione GMP Gaia APS.
Il programma dettagliato, aggiornamenti e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale www.visit-assisi.it, nella sezione dedicata alle escursioni e all’estate 2025.
Commenta per primo