
Venti posti disponibili, candidature aperte fino al 24 agosto
Aldia Cooperativa Sociale ha avviato una nuova fase di reclutamento di personale per la gestione dei tre asili nido comunali di Castelnuovo, Petrignano e Rivotorto, nel territorio di Assisi. Le strutture, tutte di recente costruzione, saranno operative entro il prossimo 1° novembre. La cooperativa, con oltre 40 anni di attività nei servizi socioeducativi, è alla ricerca di diversi profili professionali da inserire tempestivamente nel proprio organico.
Le figure professionali richieste sono quattro. In primo luogo, si ricercano educatori, con compiti di sviluppo e cura del percorso formativo, relazionale e ludico dei bambini. In secondo luogo, la selezione riguarda atelieristi, con responsabilità nella progettazione e realizzazione di laboratori creativi orientati alla sperimentazione espressiva. Inoltre, si cercano ausiliari, per attività legate alla sanificazione e all’igiene degli ambienti. Infine, la cooperativa ha aperto la selezione anche per un coordinatore pedagogico-gestionale, con compiti di supervisione sia sul piano didattico che organizzativo.
La candidatura avviene esclusivamente online tramite il portale dell’ente, nella sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale www.aldia.it. È richiesta la presentazione del curriculum vitae in linea con i requisiti previsti per ciascun ruolo. Le selezioni saranno gestite autonomamente dalla cooperativa, che valuterà i profili da impiegare prima dell’avvio del nuovo anno educativo.
Contemporaneamente, il Comune di Assisi ha riaperto i termini per le iscrizioni all’anno educativo 2025-2026, fissando la scadenza per la presentazione delle domande al 24 agosto 2025. Restano 20 posti disponibili: 4 nella struttura di Castelnuovo, 8 in quella di Petrignano e 8 nell’asilo nido di Rivotorto. I nuovi plessi si affiancheranno a quello già attivo a Santa Maria degli Angeli, attualmente al completo.
Il servizio si rivolge a bambini tra i 3 mesi e i 3 anni, residenti nel Comune di Assisi. Sono ammessi anche bambini non residenti, purché almeno un genitore risieda in uno dei Comuni appartenenti alla Zona Sociale 3 (Bastia Umbra, Bettona, Cannara, Valfabbrica) oppure svolga un’attività lavorativa nel Comune di Assisi, o ancora se uno dei nonni è residente ad Assisi.
La richiesta d’iscrizione va redatta in carta semplice, compilando l’apposito modulo disponibile sul sito del Comune, nella sezione dedicata ai “Nidi comunali d’infanzia”. Alla domanda vanno allegati: l’attestazione ISEE valida e la copia del documento d’identità del sottoscrittore.
La domanda può essere inviata in modalità digitale, tramite PEC, all’indirizzo comune.assisi@postacert.umbria.it, specificando nell’oggetto “Domanda asilo nido comunale: nome e cognome del bambino”. In alternativa, può essere consegnata a mano presso l’ufficio Protocollo del Comune di Assisi, ma in questo caso entro le ore
Commenta per primo