Birba chi legge: Assisi rilancia la Festa delle storie a settembre

Birba chi legge: Assisi rilancia la Festa delle storie a settembre

Crowdfunding e città assicurano l’ottava edizione dal 12 al 14

Birba chi legge – La Festa delle storie “Birba chi legge” torna ad animare Assisi, dal 12 al 14 settembre, dopo un periodo di incertezza causato da riduzioni nei finanziamenti. L’ottava edizione dell’evento dedicato a teatro, narrazione e letteratura per bambini e famiglie è stata possibile grazie al supporto diretto della Città di Assisi e alla raccolta fondi lanciata dall’associazione Birba Aps. L’iniziativa di crowdfunding ha raccolto un ampio consenso, consentendo di salvare la manifestazione e di confermare un programma ricco di proposte culturali e artistiche.

Il festival si aprirà venerdì 12 settembre con un workshop di ricerca vocale intitolato “La voce creativa”, condotto da Claudia Fofi, artista e formatrice eugubina. Nel corso del weekend sono in calendario spettacoli di diversi generi, dalla narrazione alla prosa, dal circo al teatro di strada. Alcune rappresentazioni avranno luogo in spazi intimi come abitazioni private e giardini, mentre laboratori creativi e esperienze musicali e comunitarie arricchiranno l’offerta.

Birba chi legge

Un elemento distintivo dell’edizione sarà una mostra organizzata dall’associazione Start, focalizzata sulle percezioni tattili e spaziali, con laboratori pensati per essere accessibili anche a persone con disabilità visive. Accanto a questa, si potrà visitare l’esposizione delle illustrazioni del libro-staffetta “ScorriBande: Di seme in seme”, realizzato dalle classi dell’Istituto Comprensivo Assisi 1 e di Lavis (Trento) durante l’anno scolastico 2024/2025.

Tra gli ospiti confermati figurano gruppi e artisti di rilievo come il Teatro dell’Orsa, Molino Rosenkranz, Rasoterra Circo e Stefano Baroni, garantendo così un cartellone di qualità e varietà. La giornata conclusiva del 14 settembre prevede la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso nazionale “Una biblioteca in ogni scuola”, che si svolgerà nella sala della Conciliazione.

Birba chi legge

L’edizione di quest’anno si caratterizza inoltre per una particolare attenzione alla sostenibilità sociale e ambientale, con la collaborazione di realtà locali, tra cui l’Istituto Comprensivo Assisi 1. Le immagini ufficiali dell’evento sono state realizzate dall’illustratrice Camilla Falsini, che sottolinea come la lettura possa aprire le porte al fantastico, inteso come creazione della mente e apertura all’inaspettato.

La conferma di “Birba chi legge” rappresenta un segnale importante per il territorio e per tutte le famiglie che partecipano ogni anno a questa manifestazione culturale dedicata ai più giovani, capace di coniugare divertimento e educazione attraverso le storie e le arti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*