Campus Estivo al Serafico, un progetto oltre la disabilità

Laboratori, sport e arte per i giovani tra 14 e 30 anni

Un’estate ricca di significato ha animato l’Istituto Serafico di Assisi, dove si è svolto il Campus Estivo 2025 per giovani con disabilità tra i 14 e i 30 anni. L’iniziativa, sostenuta dal Progetto #InAiuto, ha trasformato il tempo libero in una preziosa occasione educativa, favorendo inclusione e sviluppo personale.

Grazie al supporto del fondo solidale, molte famiglie hanno potuto affidare i propri figli a un percorso strutturato su attività esperienziali e formative. Educatori qualificati e operatori specializzati hanno accompagnato i partecipanti in giornate scandite da laboratori artistici, sportivi e terapeutici, ideati per valorizzare la singolarità di ciascuno.

Ogni proposta è stata modellata sulle potenzialità individuali: arteterapia, stimolazione basale, creazione con feltro, pittura, lavorazione della creta, cura dell’orto, giochi cognitivi e momenti radiofonici. Le attività, pensate per stimolare corpo, mente ed emozioni, hanno costruito relazioni autentiche e restituito ai ragazzi uno spazio accogliente e stimolante.

Il fondo #InAiuto, attivo dal 2023, nasce per intervenire nelle situazioni più fragili, colmando le lacune lasciate da un sistema di assistenza spesso inefficace. Attraverso un aiuto immediato e mirato, il progetto garantisce l’accesso a servizi fondamentali a chi dispone di risorse economiche e relazionali limitate.

Al Serafico, l’estate è diventata tempo di vita, non solo ricreazione: un’esperienza concreta, che ha dato continuità alla cura anche nei mesi in cui molte strutture sospendono le attività. Il campus ha rappresentato per molti ragazzi l’opportunità di sentirsi protagonisti, in un contesto dove i limiti si trasformano in possibilità di crescita.

Loading

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*