
ASSISI – Una notte dedicata all’osservazione del cielo, in attesa delle stelle cadenti: è quanto il Bosco di San Francesco ad Assisi (PG) propone per trascorrere la Notte di San Lorenzo nel modo più suggestivo. Domenica 10 agosto, dalle ore 21, verranno messe a disposizione dei visitatori del Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano una serie di postazioni di avvistamento, che trasformeranno il Complesso di Santa Croce in una vera e propria specola astronomica.
[box type=”info” ]Per rendere la serata ancora più emozionante, verranno inoltre create esperienze sensoriali con interventi musicali e degustazione di prodotti tipici.[/box]Il singolare fenomeno, che scientificamente si spiega con il passaggio all’interno dell’orbita terrestre degli asteroidi della costellazione Perseo (detti appunto Perseidi), è stato elaborato dal mito in modo decisamente più poetico. È proprio questo l’aspetto che il Bosco di San Francesco intende mettere in luce, regalando ai partecipanti un’esperienza emozionante e coinvolgente. L’osservazione del cielo stellato sarà guidata da esperti astronomi che descriveranno le costellazioni e le particolarità delle stelle e dei pianeti visibili.
Per partecipare alla manifestazione, si consiglia di prenotare al numero: 075/816831
Con il Patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e del Comune di Assisi.
La manifestazione è inserita nel calendario degli “Eventi nei Beni del FAI 2014” e sarà resa possibile grazie al sostegno di Barclays, che per la prima volta è a fianco del FAI in questo importante progetto, PIRELLI, che rinnova la consolidata amicizia con la Fondazione, e Cedral Tassoni, marchio storico italiano che per il terzo anno consecutivo ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI.
Commenta per primo