
Una due giorni dedicata alla cura del giardino, all’insegna di profumi e colori, in cui salvie ornamentali, ma anche altre erbe aromatiche e la lavanda saranno protagoniste. È l’“Ottobre al lavandeto è l’ora del giardino con le meravigliose salvie” in programma sabato 4 e domenica 5 ottobre a Castelnuovo di Assisi e organizzato da “Il Lavandeto di Assisi”, dopo il successo della ‘Festa della Lavanda’ che si tiene nel mese di giugno da ormai cinque anni.
“L’autunno – ha spiegato Lorena Fastellini titolare del vivaio giardino ‘Il Lavandeto di Assisi’, insieme al marito Gino – è il momento migliore per realizzare il giardino in quanto le piante avranno modo di attecchire facendo a meno delle nostre cure e a primavera saranno già cresciute sane e forti”.
Tra le varie iniziative un mercatino florovivaistico con vivaisti specializzati che porteranno le loro piante rare e corsi sulla preparazione di tisane, oleoliti e unguenti sul riconoscimento delle erbe spontanee e sulla coltivazione di zucche ornamentali. Inoltre, verrà spiegata la tecnica della distillazione delle erbe aromatiche, detta ‘corrente di vapore’, con un piccolo alambicco.
I visitatori potranno, inoltre, partecipare sia alle visite guidate dei giardini del lavandeto che ad altri percorsi naturalistici nelle zone limitrofe (‘Bosco di San Francesco’, ‘Quando fioriranno le Rose’ ad Assisi e ‘Il giardino delle 100 rose’ a Foligno). Nel vivaio di Castelnuovo sarà possibile vedere il giardino delle salvie unico in Italia, con oltre 50 varietà ornamentali e officinali della pianta odorosa, e quello delle piante aromatiche.
I visitatori, poi, potranno prenotare un’escursione a bordo di uno scooter noleggiandolo da ‘Umbria Scooter Rental’, con partenza dal lavandeto alle 11 e rientro alle 16, alla volta di alcuni borghi umbri come Spello, Bevagna e Montefalco. Per sabato 4 ottobre, inoltre, è prevista una cena su prenotazione, aromatizzata alle erbe, in particolare alla salvia, all’Agriturismo Angelucci di Collemancio.
“L’evento che cade proprio nel giorno della festa di San Francesco d’Assisi, un santo che amava infinitamente la natura – spiega ancora Lorena Fastellini –, sarà un’ottima occasione per trascorrere un week end in campagna ammirando le bellezze che la natura offre con il magnifico sfondo della città di Assisi, ma anche per acquistare le piantine in modo da rendere il proprio giardino più profumato ed accogliente”.
I turisti potranno usufruire di strutture convenzionate con l’evento. Per informazioni www.illavandeto.com
Commenta per primo