
In relazione alle “citazioni stampa” si sottolinea (come già fatto in altre occasioni) che il percorso di “aggregazione” avvenuto in Umbria (attorno al candidato presidente Claudio Ricci) si è svolto “dal basso”, a partire dalle persone e dai progetti per il territorio regionale (con oltre 200 incontri svolti negli ultimi 17 mesi), con la configurazione di tre liste civiche (Per l’Umbria Popolare, Per Cambiare in Umbria e Ricci Presidente) a cui si sono gradualmente aggiunte, con ampie e positive relazioni, le componenti di Area Popolare (assonanti con Per l’Umbria Popolare), la Lega Nord Noi con Salvini, Forza Italia e Fratelli d’Italia.
Una esperienza “finanche modello” per il quadro nazione che ci auguriamo possa portare la “coalizione per il cambiamento” a vincere in Umbria dove ognuno di noi, persona, gruppo civico o politico, si sta impegnando con “pari importanza e valore” per il bene comune della regione”.
Commenta per primo