
Sabato prossimo, 24 gennaio dalle ore 15 presso il Park Hotel a Ponte San Giovanni Perugia(sino alle 20), “pomeriggio di lavoro” (pubblico) per la presentazione e la costituzione dei comitati (in tutta la Regione Umbria) “Noi per il cambiamento con Ricci presidente 2015“. L’obiettivo è formare in poco tempo, i primi 100 comitati (ad ogni coordinatore del comitato verrà rilasciato un “attestato” di impegno reciproco al cambiamento dell’Umbria).
I coordinatori dei comitati locali andranno a costituire un “organismo di riferimento regionale permanente” (dopo le elezioni diventerà a tutti gli effetti una “consulta regionale” per il governo dell’Umbria) vicino alle persone e ai territori, affinché in ogni comune e in ogni paese, si possano “accorciare le distanze”, fra la gente e le istituzioni e finalmente creare i presupposti concreti per una politica pragmatica che affronti i tanti problemi sia locali che regionali, generando inoltre un percorso di “crescita comune”.
Il nostro progetto va di fatto al superamento del modo “classico” di aggregazione dei partiti e torna ai “valori antichi” facendo leva sul dialogo ed il contatto diretto con le persone, utilizzando anche la tecnologia multimediale per “tenersi sempre connessi e collegati” (la nuova materia prima, in futuro, sarà la capacità di “mettere insieme” persone e luoghi).
Sul piano politico il 24 gennaio sarà il “punto di non ritorno” in quanto dalla settimana successiva mentre si amplierà il numero di comitati in tutta la Regione, a sua volta predisporremo l’elenco delle candidature nelle tre liste civiche Per l’Umbria Popolare, Cambiare in Umbria e Ricci Presidente: dai primi riscontri e sondaggi già fatti, la coalizione “Ricci presidente” può vincere le elezioni regionali perché beneficia di un ampio “consenso elettorale trasversale”.
Commenta per primo