
Assisi celebra la festa della Liberazione del 25 aprile con i Ministri | Programma

Città di Assisi celebra la festa nazionale del 25 aprile, anniversario della Liberazione dell’Italia, un giorno importante per la storia d’Italia perché simbolo della resistenza militare e politica attuata dalle forze partigiane durante la seconda guerra mondiale contro il governo fascista e l’occupazione nazista.
Il programma delle celebrazioni, organizzate dalla Città di Assisi, prevede alle ore 15 in via Becchetti a Santa Maria degli Angeli, la dedicazione e svelatura della targa in ricordo di Giovanni Becchetti, apposta nella omonima via come voluto all’unanimità dal Consiglio Comunale, e, alle 15,30 la cerimonia commemorativa presso il Monumento ai Caduti di Santa Maria degli Angeli.
Giovanni Becchetti venne barbaramente ucciso, all’età di 35 anni, da una squadra fascista nel 1921. La sua unica colpa fu quella di difendere un amico che aveva apposto all’occhiello un garofano rosso.
Dopo il discorso del Sindaco, il corteo delle autorità si sposterà verso il Monumento ai Caduti in Piazza Martin Luther King dove avverrà la cerimonia di deposizione della corona in onore di tutti i caduti e i morti di tutte le guerre
Commenta per primo