
Il candidato civico si ispira all’eredità familiare
Nuovo simbolo per candidato – Presentato ufficialmente il nuovo simbolo della lista civica ‘Eolo Cicogna Sindaco’, che richiama il passato imprenditoriale della famiglia del candidato. Il logo, ispirato a un marchio di fabbrica del nonno Eolo Cicogna, fondatore nel 1928 di un’importante impresa a Petrignano di Assisi, celebra la continuità tra tradizione e futuro. L’azienda, specializzata in macchine olearie, elevatori per pagliai e trebbiatrici, crebbe fino a impiegare oltre 100 dipendenti nel 1956, distinguendosi nel settore agricolo italiano.
Il simbolo, svelato oggi 29 marzo 2025, è stato presentato attraverso un video diffuso sui social. Deriva da una targhetta metallica storica utilizzata dall’azienda di famiglia e riprende il cognome Cicogna, oltre a raffigurare una cicogna sopra i tetti dello stabilimento di Petrignano di Assisi. Il design mantiene i colori rosso e blu, richiamando quelli del Comune di Assisi.
Dichiarazioni di Eolo Cicogna:
- “Quest’emblema rappresenta il mio legame con il territorio e la mia storia familiare.”
- “Mio nonno mi ha dato il suo nome, e questo marchio era il simbolo della sua impresa.”
- “La cicogna sui tetti di Petrignano è un richiamo all’identità locale che voglio portare avanti.”
Il candidato guiderà la sua lista civica supportato da altre formazioni locali e dal centrodestra unito in vista delle prossime elezioni amministrative per il Comune di Assisi.
Mi ha fatto piacere rivedere quel simbolo con la cicogna che avevo conosciuto da ragazzino quando mio padre, rappresentante di quella ditta, teneva nella borsa mazzetti di “DECALCOMANNIE” con quella immagine, che io “appiccicavo” su tutto: sul motorino, sulle mura di casa, e anche sui libri di scuola oltre che sulla “TOPOLINO C” di mio padre. Ricordo anche le foto delle “presse” per i mulini ad olio che erano le migliori in commercio e la scritta “EOLO CICOGNA” sulle cosi dette “MACCHINE DA BATTERE” (trebbiatrici) . Mio padre si occupava anche di mulini per il grano, prima a “palmenti”, quale montatore, e poi a cilindri. Amante della politica (due legislature: con il sindaco ARDIZZONE anche assessore e poi con Cianchetta) nominato cavaliere della repubblica dal presidente Gronchi, se ancora in vita, sarebbe stato molto contento di questa candidatura.
Grazie ,caro Paolo Brufani, per la tua gradita e simpatica testimonianza che è stata accolta con interesse dai nostri figli e nipoti che ormai costituiscono l’ossatura delle nuove famiglie Cicogna. Ovviamente il piacere è stato anche di noi meno giovani. Il ricordo di noi anziani riguarda tuo padre Francesco, vero personaggio energico e carismatico , conoscitore autentico della tradizione agricola e industriale del tempo. Grazie ancora Paolo. Giuseppe Cicogna e fratelli.
Grazie Paolo per questa tua simpatica e gradita testimonianza da parte di tutte le famiglie Cicogna che essendo costituite ormai da più giovani che anziani, apprezzano i tuoi racconti che tengono vivo il ricordo di fatti e tradizioni diventati storia interessante per la comunità nostra attuale e futura. Grazie ancóra Giuseppe Cicogna.