Proietti segue spoglio Assisi dal comitato del centrosinistra

Stoppini avanti ad Assisi, centrosinistra al 55,9%

Il candidato del centrosinistra Valter Stoppini risulta in vantaggio alle elezioni comunali di Assisi, con una percentuale del 55,93% dopo lo scrutinio di 12 sezioni su 32. Il rivale del centrodestra, Eolo Cicogna, si attesta al 44,07%.

Nel corso dello spoglio, la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha raggiunto la sede del comitato elettorale di Stoppini, dove si è progressivamente radunato un numero crescente di sostenitori. Stoppini è stato vicesindaco della stessa Proietti durante il suo mandato alla guida del Comune.

Accanto alla presidente, sono presenti anche altri esponenti del Partito Democratico e delle istituzioni regionali. Tra questi, la presidente dell’Assemblea legislativa umbra Sarah Bistocchi, il segretario regionale del PD e vicepresidente della Giunta regionale Tommaso Bori, oltre al presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti, sindaco in carica di Gualdo Tadino.

Il parziale emerso dalle urne conferma al momento un netto vantaggio per il centrosinistra in una delle città simbolo dell’Umbria, storicamente considerata territorio politicamente contendibile.

Valter Stoppini, già figura di riferimento nell’amministrazione comunale negli ultimi anni, ha impostato la propria campagna su una linea di continuità con la precedente giunta, puntando su ambiente, turismo e servizi sociali. Il centrodestra, con Eolo Cicogna, ha invece presentato un programma alternativo basato su sicurezza, rilancio economico e semplificazione amministrativa.

Il clima attorno al comitato elettorale di Stoppini è apparso ottimista fin dai primi dati, con presenze istituzionali di peso a sottolineare il significato politico del risultato. L’affluenza alle urne e la distribuzione del consenso nei quartieri saranno elementi chiave per l’analisi del voto una volta completato lo scrutinio delle restanti 20 sezioni.

Il dato parziale, se confermato, rafforzerebbe la posizione del centrosinistra in Umbria, già protagonista negli ultimi anni di un tentativo di riconquista territoriale dopo le sconfitte del passato. Lo spoglio resta in corso e l’attenzione resta alta in entrambe le coalizioni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*