
da Lorenzo Capezzali
Millenium Marathon Peace, parla il Fondatore Gianfranco Costa. Suscita molto interesse e curiosità il programma del Centro Internazionale per la Pace il tema del “Millenium Marathon Peace”, 18° edizione. Il fondatore, Gianfranco Costa, sta perfezionando il calendario dell’evento che rimane una novità in senso assoluto tra le prerogative di costume ed istituzionali del Centro oramai divenuto un punto di riferimento intellettuale in Italia e nel mondo.
Il fondatore Gianfrano Costa, già sindaco di Assisi e Guardea, non è nuovo a creazione del genere seguendo consolidate le vie dell’etica ed dell’ umanità tra adozioni a distanza e promozioni di varia ispirazione, veri motori di aggregazione sociale e culturale di ogni anno.
L’esperienza-Centro parte dal 1978 attraverso riconoscimenti nazionali ed internazionali passando con l’assegnazione a Gianfranco Costa del titolo “Peace Messenger” del Segretario Generale delle Nazioni unite. 1984-1988 ci fu l’attivazione del progetto “Usa-Urss per il bene dell’umanità con la presenza alla Casa Bianca a Washington dove Costa fu insignito del titolo onorifico del Presidente Ronald Reagan. Seguirono poi la visita al Cremlino al Presidente Gorbaciov e il summit di Ginevra, Reychiavik e Malta.
Costa inoltre ideò il riconoscimento internazionale del “Pellegrino di Pace” per le personalità del tempo che favorirono iniziative per la pace. “ Sì, per grande parte del tempo fu così per la vita del Centro Pace di Assisi – motiva Gianfranco Costa – accanto ad altre iniziative.
Ora siamo in corsa per mettere in corsa la “Marathon Millenium Peace” del 15 settembre, Iniziativa nel segno del bene e della solidarietà umana verso chi ne ha bisogno. La Maratona rimane un motivo d’interesse generale che non rimane un semplice atto sportivo ma una forma di stimolo e coesione tra tutti favorendo la socialità dell’aiuto sodale. Invito a partecipare chiunque presso il punto turistico Carfagna per la corsa simbolica e per quanti hanno a cuore le sorti di uomini e bambini nel mondo“.
Commenta per primo