Stefano Pastorelli [Video], disponibile a candidarsi ad Assisi, l’intervista

"Il centrodestra trovi la quadra per il sindaco"

Stefano Pastorelli: "Disponibile alla candidatura per Assisi"

Stefano Pastorelli, disponibile a candidarsi ad Assisi, l’intervista

Le prossime elezioni amministrative di Assisi, previste probabilmente a maggio, sono al centro del dibattito politico dopo l’elezione di Stefania Proietti alla presidenza della Regione Umbria. Tra i nomi in campo per la successione c’è quello di Stefano Pastorelli, esponente di Forza Italia, intervistato dal direttore Marcello Migliosi.

“Non mi autocandido, ma la mia disponibilità c’è”, ha dichiarato Pastorelli, sottolineando che la decisione finale spetterà ai partiti del centrodestra. “Forza Italia, con il segretario Andrea Romizi e il provinciale Fiammetta Modena, porterà le sue proposte. L’importante è trovare un accordo unitario, evitando divisioni che potrebbero penalizzarci”, ha aggiunto.

L’ex consigliere regionale ha ammesso che la sconfitta alle regionali ha imposto una riflessione profonda: “Non possiamo sempre dire che perdiamo per l’astensionismo, dobbiamo riconoscere anche il valore dell’avversario, e Stefania Proietti ha saputo costruire un consenso importante”.

Sulle dinamiche interne alla coalizione, Pastorelli ha evidenziato la necessità di un confronto aperto: “Dobbiamo scegliere il candidato migliore, senza personalismi. Se esistesse un ‘Maradona’ della politica, tutti dovremmo fare un passo di lato”. Ha poi espresso preoccupazione per il ritardo nella definizione della strategia elettorale: “C’è un silenzio assordante, ma io continuo a lavorare con responsabilità”.

In merito ai rapporti con la Lega, partito in cui ha militato per anni, Pastorelli ha dichiarato di mantenere un atteggiamento costruttivo: “La politica non deve essere una questione personale. L’obiettivo è il bene di Assisi, una città che ha un valore non solo regionale, ma anche nazionale e internazionale”.

Sulla precedente amministrazione guidata da Stefania Proietti, Pastorelli ha riconosciuto la sua capacità di creare legami con i cittadini, pur ribadendo le critiche politiche: “Abbiamo un’altra visione per Assisi, vogliamo proporre un modello di sviluppo alternativo, basato sulle reali esigenze della comunità”.

Interrogato su eventuali sostegni interni al centrodestra, ha concluso: “Mi auguro un appoggio sincero e unitario. Senza coesione, qualsiasi percorso diventa impossibile”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*