![Valter Stoppini è sindaco di Assisi, festa al comitato elettorale [video e foto] Valter Stoppini è sindaco di Assisi, festa al comitato elettorale [video e foto]](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2025/05/elezione-stoppini-1-678x381.jpg)
Valter Stoppini è sindaco di Assisi, festa al comitato elettorale
Valter Stoppini è stato eletto nuovo sindaco di Assisi, superando lo sfidante di centrodestra Eolo Cicogna. Sostenuto da una coalizione composta da Assisi Domani, Assisi Civica, Partito Democratico, Progressisti per Assisi e da una lista civica a suo nome, Stoppini ha ottenuto circa il 52% delle preferenze, in attesa della conferma definitiva dal Ministero dell’Interno.
La lista più votata risulta essere quella del Partito Democratico, principale forza della coalizione di centrosinistra. Per il candidato sconfitto, Eolo Cicogna, il sostegno è arrivato da Assisi al Centro, Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e da una lista civica personale.
Stoppini, che ha ricoperto il ruolo di sindaco facente funzione, ha festeggiato la vittoria nel comitato elettorale, accolto da sostenitori, militanti e rappresentanti delle forze politiche alleate. Tra i presenti anche il segretario regionale del Pd Tommaso Bori, la presidente della Regione Stefania Proietti, il segretario umbro del Movimento 5 Stelle Thomas De Luca e la presidente del Consiglio regionale Sarah Bistocchi.
Durante l’intervento post-elettorale, Stoppini ha attribuito il risultato alla volontà dei cittadini di proseguire nel solco amministrativo degli ultimi otto anni. Ha affermato di voler guidare l’intera comunità, senza distinzioni tra elettori e non, e di voler continuare un’amministrazione improntata all’ascolto e alla trasparenza.
Tra le priorità segnalate dal nuovo sindaco figurano gli appuntamenti di rilievo che attendono Assisi nel 2025, come il Giubileo, la canonizzazione di Carlo Acutis e l’ottavo centenario della morte di San Francesco. Secondo Stoppini, sarà necessario garantire una gestione equilibrata tra l’accoglienza turistica e le esigenze quotidiane dei residenti, in particolare nel centro storico e a Santa Maria degli Angeli.
Infine, il sindaco eletto ha sottolineato l’importanza di continuare a valorizzare le 21 frazioni del territorio comunale, da quelle montane a quelle più prossime al confine con Perugia, assicurando una distribuzione equa delle risorse e attenzione alle infrastrutture esistenti. Ha ricordato l’impegno già profuso nei due mandati precedenti nel settore sportivo e sociale e ha promesso una squadra di governo competente e coesa per affrontare le sfide della nuova legislatura.
“Come cittadina di Assisi sono felice di essere amministrata da Valter Stoppini”. Le parole della la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti. Stoppini è stato suo vice fino all’elezione come governatrice. Proietti ha parlato di una “squadra civica e di coalizione che ha le stesse nostre idee”. “E’ un lavoro che prosegue – ha aggiunto – e Assisi ha scelto quello che mi aveva chiesto, la continuità. Noi l’abbiamo individuata in questa squadra civica e politica. Una città che ancora una volta ha saputo scegliere le parole gentili e scartare gli insulti venuti ancora dall’altra parte. Alla quale diciamo ‘cominciamo a fare la buona politica, quella delle parole dette con garbo, dei progetti e delle idee. La politica di Valter Stoppini e per questo ha vinto Assisi”. “I cittadini hanno guardato ai nostri otto anni” ha concluso Proietti.
La presidente della Regione Stefania Proietti si congratula anche con i nuovi sindaci di Amelia e Monte Santa Maria Tiberina. Ai neo sindaci Valter Stoppini, Avio Proietti Scorsoni e Rinaldo Mancini la presidente e la Giunta regionale esprimono felicitazioni per il successo elettorale e augurano buon lavoro per il mandato amministrativo nell’interesse delle comunità che li hanno scelti.
Stoppini ha il 52,5 per cento dei voti. Il candidato del centrodestra Eolo Cicogna il 47,5. Con Stoppini hanno atteso i dati elettorali anche i vertici regionali di Pd e M5s, Tommaso Bori e Thomas De Luca, la presidente dell’Assemblea legislativa Sarah Bistocchi e il presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti.
Commenta per primo