Abruzzo [video] offre l’olio per la lampada votiva ad Assisi

Abruzzo offre l’olio per la lampada votiva ad Assisi

Nel 2025 la Regione accende la fiamma sulla tomba del Santo

L’Abruzzo sarà protagonista delle celebrazioni del 4 ottobre 2025 ad Assisi, offrendo l’olio che alimenterà la Lampada votiva sulla tomba di San Francesco, patrono d’Italia. Il programma è stato presentato oggi nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio, a L’Aquila, alla presenza delle massime autorità civili e religiose.

La tradizione dell’offerta dell’olio, che ogni anno coinvolge una diversa regione italiana, vedrà l’Abruzzo tornare ad Assisi dopo ventuno anni, con una delegazione istituzionale e religiosa unita nel segno della spiritualità e dell’identità territoriale.

Nel corso dell’incontro è stato presentato anche il logo ufficiale dell’iniziativa, ideato da Tony Nevoso: un rosone ispirato alla basilica aquilana e un ramo d’ulivo da cui arde una fiamma, simbolo dell’olio e della luce che illumina il sepolcro del Santo. La fiamma proietta una silhouette che richiama la forma geografica dell’Abruzzo, segno del forte legame tra la regione e il messaggio francescano.

A testimoniare questa unione, le Chiese abruzzesi doneranno un ostensorio realizzato dagli orafi di Guardiagrele, ispirato al miracolo eucaristico di Lanciano, e finanzieranno il restauro di una cartagloria. Inoltre, il comune di Scanno, al termine della celebrazione del 3 ottobre, distribuirà il mostacciolo, dolce tipico, in memoria di Donna Jacopa, legata agli ultimi giorni di Francesco.

Il programma liturgico e istituzionale si aprirà ad Assisi il 3 ottobre con il saluto delle autorità e i primi vespri nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. Il 4 ottobre, alle 10, la solenne messa nella Basilica di San Francesco sarà presieduta dal vescovo di Isernia-Venafro Camillo Cibotti, mentre il sindaco dell’Aquila accenderà la Lampada dei Comuni d’Italia. Alle 11.30, seguiranno i messaggi ufficiali nella piazza inferiore della Basilica. L’intera celebrazione sarà trasmessa su Rai 1.

L’Abruzzo, attraverso questo gesto simbolico, intende riaffermare la propria vocazione alla pace e alla fraternità, rinsaldando un legame profondo con il messaggio evangelico del Santo di Assisi. L’offerta dell’olio, espressione di lavoro e devozione, testimonia la volontà della Regione di contribuire attivamente alla costruzione di una società più solidale, ispirata ai valori della spiritualità francescana.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*