Festività San Franceso attivo il piano COC

Festività San Franceso attivo il piano COC
Copyright Sala Stampa Sacro Convento - Basilica San Francesco

Divieti e misure speciali per garantire ordine e tutela

Assisi, 3 ottobre 2025 – In occasione delle festività francescane del 3, 4 e 5 ottobre, la città di Assisi si prepara ad accogliere migliaia di pellegrini, visitatori e autorità, civili e religiose, con una serie articolata di misure volte a garantire sicurezza, ordine pubblico e fluidità dei movimenti. A seguito del previsto grande afflusso di persone, il Comune di Assisi ha attivato il Centro Operativo Comunale (COC), struttura di coordinamento a supporto del Sindaco in qualità di autorità locale di protezione civile. Il COC sarà operativo anche il 12 ottobre, in occasione della Marcia per la Pace Perugia–Assisi, e per l’intera giornata del 4 ottobre, cuore delle celebrazioni dedicate a San Francesco, Patrono d’Italia. La gestione di questi eventi è considerata di particolare complessità organizzativa, tanto da richiedere una macchina operativa efficiente e ben strutturata, composta da dirigenti comunali, tecnici specializzati e dal Gruppo comunale dei volontari di Protezione Civile, con base nella sede municipale di Santa Maria degli Angeli.

Per garantire l’ordine pubblico e agevolare il regolare svolgimento delle celebrazioni religiose e civili, sono previste ampie limitazioni al traffico e alla sosta veicolare, sia ad Assisi centro storico che a Santa Maria degli Angeli, come riporta il comunicato del Comune di Assisi.

Il 3 ottobre, giornata che prevede il corteo civile a Santa Maria degli Angeli, sarà vietata la circolazione dalle ore 16:30 fino al termine della manifestazione nel centro urbano e nell’area adiacente la Basilica. Inoltre ad Assisi, dalle ore 15 alle 23, la circolazione sarà interdetta in Piazza del Comune, compresi i veicoli autorizzati. A partire dalle 21 del 3 ottobre fino alle 14 del 4 ottobre, sarà vietata la sosta in numerose vie e piazze strategiche, tra cui:

  • Viale Marconi

  • Via Frate Elia

  • Piazza Inferiore di San Francesco

  • Largo Gregorio IX

  • Via San Francesco

  • Via A. Fortini

  • Via Cardinale Merry del Val

  • Largo Lubich

  • Via degli Episcopi

  • Piazza del Comune

  • Piazza San Pietro

  • Borgo San Pietro (fino a Via degli Ancajani)

Il 4 ottobre, giorno solenne della celebrazione di San Francesco, si applicano ulteriori restrizioni severe:

  • Dalle 7:00 alle 14:00: divieto di transito per tutti i veicoli (compresi autorizzati) in molte strade del centro storico

  • Dalle 7:00 alle 10:00: restrizioni specifiche su Piazza del Comune, Via Giotto, Via Portica, Corso Mazzini e Via Santa Chiara

  • Dalle 7:00 alle 23:00: stop alla circolazione in Piazza del Comune

  • Divieto assoluto anche all’interno della ZTL, dalle 10:00 alle 20:00, salvo poche eccezioni per residenti e autorizzati

  • Sospensione di tutte le operazioni di carico e scarico merci

Le Farmacie, i servizi pubblici e i residenti con necessità particolari sono invitati a pianificare in anticipo eventuali spostamenti. Il Comune ha garantito che saranno predisposti servizi di assistenza e vigilanza capillari, con il coinvolgimento della Polizia Locale, volontari e operatori di protezione civile.

Ulteriori provvedimenti riguardano la sospensione temporanea dell’occupazione di suolo pubblico in aree come Piazza del Comune (dal 3 ottobre ore 18 fino al termine del corteo del 4) e Via San Francesco (dal 3 ottobre ore 23 fino al termine del corteo). Nel quadro delle misure di sicurezza, sarà inoltre rimossa temporaneamente tutta la segnaletica mobile per la raccolta rifiuti, inclusi cestini e cassonetti, sia ad Assisi che a Santa Maria degli Angeli, in prossimità dei luoghi delle celebrazioni.

Domenica 5 ottobre, il centro storico sarà animato dalla tradizionale Fiera di San Francesco, con nuove limitazioni alla viabilità:

  • Divieto di sosta dalle ore 20 del 4 ottobre alle ore 21 del 5 ottobre nelle principali vie interessate dalla manifestazione: Largo Properzio, Via Borgo Aretino, Corso Mazzini, Piazza San Chiara, via Alessi e altre

  • Dalle ore 6 alle 21 del 5 ottobre, divieto di circolazione (esclusi operatori della fiera) in tutte le vie coinvolte

  • In Via del Turione, sarà attivato il senso unico alternato per i residenti

  • Sospensione delle concessioni temporanee di suolo pubblico dal 4 al 5 ottobre

Le giornate del 3, 4 e 5 ottobre rappresentano un momento di altissimo valore spirituale, culturale e comunitario per la città serafica. Il Comune di Assisi, attraverso la pianificazione accurata di tutte le misure logistiche, vuole garantire un’esperienza sicura, ordinata e serena per tutti coloro che parteciperanno alle celebrazioni dedicate al Santo Patrono d’Italia.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*