
Palazzo Chigi ospita il programma degli eventi ufficiali
La sala polifunzionale di Palazzo Chigi ha fatto da cornice alla presentazione del programma ufficiale delle celebrazioni per gli ottocento anni dalla morte di San Francesco d’Assisi, intitolato “San Francesco, un’esplosione di vita”. La conferenza stampa ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e religiosi, e ha offerto l’occasione per ribadire l’attualità dei valori francescani, tra cui pace, fraternità, dialogo e accoglienza. La fonte del comunicato è il Comitato per le Celebrazioni.
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha ricordato l’approvazione della legge che istituisce il 4 ottobre come festa nazionale, sottolineando il significato civico e culturale della ricorrenza. La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha espresso un ringraziamento “sincero e commosso” per il riconoscimento unanime di un santo che rappresenta valori universali condivisi dall’intera società.
Proietti ha sottolineato come l’Umbria, terra francescana, contribuirà attivamente alle celebrazioni con iniziative rivolte ai giovani, alla cultura, alla sanità per i più fragili e alla bellezza accessibile a tutti, traducendo in azioni concrete il patrimonio etico di San Francesco. Alla conferenza hanno partecipato inoltre il presidente del Comitato, Davide Rondoni, il sindaco di Assisi, Valter Stoppini, il vescovo Domenico Sorrentino, il custode del Sacro Convento, fra’ Marco Moroni, e il ministro provinciale dei minori, Francesco Piloni, tutti protagonisti di un impegno condiviso per la diffusione dei valori francescani.
Le celebrazioni previste si articoleranno in una serie di eventi culturali e religiosi fino al 2026, con l’obiettivo di rendere San Francesco un simbolo vivo di fraternità, dialogo, pace e attenzione ai più deboli, consolidando la centralità della figura del santo nella vita pubblica e spirituale italiana.
Commenta per primo