Santa Chiara, fede e carità al cuore di San Damiano

Santa Chiara, fede e carità al cuore di San Damiano

Raccolta fondi e arte per la festa dell’11 agosto

Il Santuario di San Damiano si prepara alla Solennità di Santa Chiara con un programma che intreccia spiritualità, arte e solidarietà. L’11 agosto, giorno della festa liturgica, sarà celebrato con momenti di preghiera e una raccolta fondi destinata alla comunità Mondo X – Sardegna, impegnata nel recupero dalle dipendenze attraverso agricoltura e allevamento.

Il triduo di preparazione, guidato da fr. Michele Pini OFM, si svolgerà il 7, 8 e 9 agosto alle ore 19.00, con vespri e meditazioni. La sera del 10 agosto, alle 21.00, fr. Saul Tambini OFM presiederà la Veglia nel Transito della Santa, commemorando il suo passaggio alla vita eterna.

L’11 agosto si aprirà con le Lodi mattutine alle 7.00 e la Santa Messa alle 7.30. In serata, alle 19.00, si terranno i vespri solenni, seguiti alle 21.15 dall’evento artistico “I pani di Chiara, benedetti e condivisi”, nel chiostro del Santuario. L’installazione, ideata da Rossella Vasta e sostenuta dai Knights of Saint Francis – Italia, presenta 50 pani crociati in terracotta, accompagnati dalla voce narrante di Francesca Merloni e dal flauto del maestro Ceccomori.

L’opera rievoca i miracoli del pane descritti nelle Fonti Francescane, in particolare quello in cui, dopo la benedizione di Santa Chiara, ogni pagnotta mostrò il segno della croce. I pani benedetti, sia artistici che panificati, saranno offerti in cambio di una donazione. Il ricavato contribuirà all’acquisto di un aratro per i 93 ettari coltivati dalla comunità di S’Aspru, dove si producono orzo, avena e grano.

L’installazione resterà visibile per tutto agosto nel refettorio di Santa Chiara. Le offerte potranno essere devolute anche online. Collaborano all’iniziativa l’imprenditore Fausto Bizzirri e il panificio Pioppi di Mantignana (PG).

Le celebrazioni si svolgeranno nel rispetto dell’atmosfera di silenzio e accoglienza che caratterizza San Damiano, offrendo ai fedeli un’occasione di rinnovamento spirituale nel cuore di Assisi.

Solennità di Santa Chiara a San Damiano – Programma 2025
7–9 Agosto: Triduo di Preparazione
Ore 19.00 Vespri e meditazioni guidate da fr. Michele Pini OFM (Fraternità della Verna)

10 Agosto: Veglia nel Transito di Santa Chiara
Ore 21.00 Veglia di preghiera presieduta da fr. Saul Tambini OFM (Parroco di Santa Maria degli Angeli)

11 Agosto: Festa Liturgica di Santa Chiara
Ore 7.00 Lodi mattutine

Ore 7.30 Santa Messa

Ore 19.00 Vespri solenni

Ore 21.15 Evento speciale: “I Pani di Chiara, Benedetti e Condivisi”

Narrazione del miracolo dei pani

Arte: Rossella Vasta

Musica: Andrea Ceccomori

Parole: Francesca Merloni

Promosso da: Knights of Saint Francis – Italia

Data Ora Evento
7 agosto 19.00 Triduo – Vespri e meditazioni
8 agosto 19.00 Triduo – Vespri e meditazioni
9 agosto 19.00 Triduo – Vespri e meditazioni
10 agosto 21.00 Veglia nel Transito di Santa Chiara
11 agosto 7.00 Lodi mattutine
11 agosto 7.30 Santa Messa
11 agosto 19.00 Vespri solenni
11 agosto 21.15 “I Pani di Chiara” – Evento artistico

Quantità Descrizione
50 Pani crociati in terracotta
93 Ettari gestiti dalla comunità S’Aspru
2 Miracoli del pane rievocati
3 Giorni di Triduo (7–9 agosto)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*