
Apertura straordinaria chiesa Santa Maria Maddalena a Rivotorto
Apertura straordinaria chiesa – La chiesa di Santa Maria Maddalena di Rivotorto riapre al pubblico per quattro giorni, fino al 4 agosto. Questa apertura straordinaria è resa possibile grazie a una collaborazione tra il parroco, Padre Graziano dei Francescani Conventuali, e l’associazione Templari Oggi. L’accordo prevede un servizio di guardiania dalle 10 alle 18, permettendo ai visitatori di accedere a uno dei luoghi storici frequentati da San Francesco.
La chiesa, originariamente denominata di San Lazzaro, risale al XII secolo ed è situata vicino al Santuario del Sacro Tugurio, lungo la strada che conduce a Santa Maria degli Angeli. Questo luogo è considerato uno dei principali ospedali per lebbrosi di Assisi durante il periodo di San Francesco. Secondo gli studiosi, qui avvenne il primo incontro del Santo con un lebbroso, evento che segnò la sua scelta di vivere con chi soffriva di questa malattia.
Calendario delle visite:
- 1-4 agosto: Apertura straordinaria dalle 10 alle 18
Punti salienti:
- Luogo: Chiesa di Santa Maria Maddalena di Rivotorto
- Periodo: Fino al 4 agosto
- Orari: 10:00 – 18:00
- Collaborazione: Parroco e Templari Oggi
Mauro Giorgio Ferretti, Magister Templi dell’associazione Templari Oggi, ha spiegato che questa collaborazione mira a mantenere viva la tradizione storica dei Francescani e dei Templari. L’Ordine del Tempio, infatti, proteggeva l’Ordine di San Lazzaro, formato da uomini affetti da lebbra che partecipavano alle azioni ordinate. Oggi, i Cavalieri Templari presidiano e aprono numerose chiese, unendo culto e cultura.
Questa sinergia tra i Francescani e i Templari non solo permette l’apertura della chiesa, ma rafforza anche il carisma che anima entrambe le organizzazioni. La collaborazione, secondo Ferretti, continuerà nel tempo, garantendo l’accesso a questo antico luogo di culto.
La chiesa di Santa Maria Maddalena di Rivotorto rappresenta un’importante testimonianza storica e spirituale. La sua apertura straordinaria offre un’opportunità unica per i visitatori di immergersi nella storia di San Francesco e di Assisi, riscoprendo un luogo che ha avuto un ruolo significativo nella vita del Santo.
L’associazione Templari Oggi, attraverso il sito www.templarioggi.it, fornisce ulteriori informazioni sull’iniziativa e sulle modalità di visita. Questa apertura straordinaria è un’occasione imperdibile per chi desidera conoscere meglio la storia e la spiritualità di Assisi, in un contesto di collaborazione e valorizzazione del patrimonio culturale.
In conclusione, la riapertura della chiesa di Santa Maria Maddalena di Rivotorto fino al 4 agosto rappresenta un evento di grande rilevanza per la comunità locale e per i visitatori. Grazie all’impegno del parroco e dell’associazione Templari Oggi, sarà possibile riscoprire un luogo di grande importanza storica e spirituale, mantenendo viva la memoria di San Francesco e del suo operato.
Commenta per primo