
65 Vittime Onorate nella Giornata Nazionale del Ricordo
Assisi Ricorda – Nella giornata nazionale dedicata alla memoria delle vittime del Covid-19, Assisi rende omaggio ai 65 concittadini che hanno perso la vita a causa della pandemia. Le bandiere italiana ed europea sono esposte a mezz’asta sugli edifici comunali, sia nel centro storico che a Santa Maria degli Angeli, in segno di lutto e rispetto.
Un Giorno di Ricordo e Riflessione
La “Giornata nazionale in memoria delle vittime del coronavirus” è stata istituita nel 2021 per commemorare chi ha perso la vita durante la pandemia. La data del 18 marzo è stata scelta per ricordare il momento in cui, nel 2020, i camion militari carichi di bare attraversarono Bergamo, una delle città più colpite, durante il lockdown nazionale.
Le Parole del Sindaco
Il sindaco facente funzioni di Assisi, Valter Stoppini, ha espresso il suo pensiero a nome dell’intera amministrazione comunale:
- Memoria delle Vittime: “Vogliamo conservare la memoria di tutte le vittime del Covid. Sono stati 65 i nostri concittadini uccisi dalla pandemia, una ferita profonda e ancora viva nella nostra comunità.”
- Vicinanza alle Famiglie: “Esprimiamo vicinanza alle famiglie segnate da un dolore impossibile da colmare. Ricordiamo persone e storie, non solo numeri.”
- Impegno dell’Amministrazione: “In quei giorni drammatici, abbiamo cercato di stare vicini a quanti sono stati contagiati, in particolare alle famiglie colpite dall’aggressività di un virus sconosciuto.”
Un Segno di Speranza
Nonostante le difficoltà affrontate, Assisi è tornata alla normalità. Tuttavia, l’amministrazione comunale sente il dovere di mantenere viva la memoria di quel periodo difficile, ricordando anche l’impegno straordinario di:
- Operator Sanitari: Medici, infermieri e personale sanitario che hanno lavorato instancabilmente.
- Forze dell’Ordine: Polizia, carabinieri e altre forze di sicurezza che hanno garantito l’ordine pubblico.
- Protezione Civile: Volontari e professionisti che hanno affrontato l’emergenza con dedizione.
- Associazioni e Volontari: Gruppi e individui che hanno offerto supporto alla comunità.
Un Monito per il Futuro
La commemorazione di oggi non è solo un atto di ricordo, ma anche un monito per il futuro. La pandemia ha insegnato l’importanza della solidarietà e della resilienza. Assisi, come molte altre comunità, ha dimostrato che uniti si può superare anche la più grande delle sfide.
Conclusione
Mentre le bandiere sventolano a mezz’asta, Assisi si ferma per un momento di riflessione. La memoria delle vittime del Covid-19 rimane viva nel cuore della comunità, un promemoria costante dell’importanza di ricordare e onorare chi non c’è più.
Commenta per primo