Ottobre con il Rotary Club di Assisi eventi e iniziative benefiche

Ottobre con Rotary Club Assisi eventi e iniziative benefiche

Ottobre con Rotary Club Assisi eventi e iniziative benefiche

Ottobre è un mese che si profila ricco di attività per il Rotary Club di Assisi, che da tempo svolge un ruolo significativo nella promozione di eventi culturali e iniziative di beneficenza all’interno della comunità. Il calendario degli eventi prevede una serie di occasioni speciali, tra cui un’importante commemorazione del centenario della nascita di Don Lorenzo Milani, il cui lascito pedagogico continua a ispirare un approccio all’istruzione basato sulla partecipazione e l’inclusione.

L’incontro, che si terrà presso l’Oratorio di Santa Chiarella in Via Borgo Aretino sabato 21 alle 18, ospiterà una serie di letture e approfondimenti curati da esperti locali, insieme a una performance musicale di Fabio Berellini al pianoforte. L’evento è aperto al pubblico senza alcun costo di ingresso, in linea con l’approccio inclusivo e accessibile del Rotary Club.

Un’altra iniziativa importante programmata per questo mese è la stagione inaugurale di concerti presso l’ospedale di Assisi, che prenderà il via mercoledì 25 alle 15:00. La lungamente attesa serie di concerti, organizzata in collaborazione con il reparto di Medicina dell’ospedale locale, è finalmente pronta a deliziare il pubblico con una varietà di formazioni cameristiche e corali, iniziando con l’esibizione del talentuoso duo composto da Cristina Palomba al flauto e Fabio Berellini al pianoforte.

Questa serie di eventi rappresenta un momento di gioia e sollievo per i pazienti e il personale ospedaliero, e sottolinea l’impegno costante del Rotary Club nel promuovere la cultura e il benessere all’interno della comunità.

Ottobre, inoltre, segna l’importante campagna di sensibilizzazione globale del Rotary International per l’eradicazione della poliomielite. Il Rotary Club di Assisi contribuisce attivamente a questa causa attraverso l’iniziativa “Dona un coperto”, che coinvolge i ristoranti locali nella raccolta fondi destinata alla Rotary Foundation.

Grazie all’instancabile impegno del Club e alla generosità dei ristoratori del territorio, è stato possibile raccogliere più di 5.000 euro negli anni, somma che è stata poi triplicata grazie al cofinanziamento della Rotary Foundation e della Fondazione Bill & Melinda Gates. Questa collaborazione ha reso possibile un impatto significativo, consentendo circa 30.000 vaccinazioni contro la poliomielite in tutto il mondo, dimostrando il potere e l’efficacia delle partnership solide e impegnate verso una causa comune.

Sia che si tratti di promuovere la cultura, di supportare la comunità o di contribuire alla lotta contro gravi malattie come la poliomielite, il Rotary Club di Assisi si dimostra un punto di riferimento fondamentale per la città, ispirando un senso di unità e solidarietà che va ben oltre i confini locali.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*