Assisi: il 2 maggio musica antica tra le opere rinascimentali

Assisi: il 2 maggio musica antica tra le opere rinascimentali

Evento gratuito in Pinacoteca con esecuzioni dal vivo per un viaggio sonoro

Un connubio tra arte e musica antica animerà la Pinacoteca comunale di Assisi giovedì 2 maggio 2025. L’iniziativa, denominata “Arte da ascoltare”, offrirà ai visitatori un’esperienza immersiva tra affreschi e dipinti medievali e rinascimentali, accompagnati da melodie dell’epoca eseguite dal vivo. L’appuntamento, alle ore 17 a Palazzo Vallemani, è organizzato dal Comune in collaborazione con Accademia d’Arti Antiche Resonars, Associazione Ritmi e Opera Laboratori.

L’evento non si configura come un concerto tradizionale, ma come un percorso sensoriale in cui la musica funge da guida per riscoprire capolavori pittorici attraverso l’udito. Le composizioni, coeve alle opere esposte, mirano a ricreare l’atmosfera storica in cui furono concepite. La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio Turistico IAT (075 8138680; iat@comune.assisi.pg.it).

Tra i tesori della Pinacoteca spiccano la Maestà attribuita a Giotto o alla sua bottega, proveniente dal Palazzo del Capitano del Popolo, e la Madonna di Palmerino di Guido da Siena, un tempo collocata sulla facciata della Chiesa di San Niccolò. Una sezione è dedicata a Tiberio di Assisi, mentre spiccano il gonfalone di Niccolò di Liberatore (l’Alunno) e una Madonna col Bambino attribuita al Perugino. Completa la collezione una serie di opere di Dono Doni, tra cui l’Annunciazione e la Crocifissione.

L’iniziativa rappresenta un’occasione unica per apprezzare il patrimonio artistico cittadino attraverso una prospettiva inedita, valorizzando il legame tra arte visiva e sonora. Un tuffo nel passato reso possibile dalla sinergia tra istituzioni e realtà culturali del territorio.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*