Controlli straordinari ad Assisi, identificate oltre 160 persone

Verifiche su sicurezza e prevenzione dei reati da parte delle forze dell’ordine

Controlli straordinari ad Assisi, identificate oltre 160 persone

Proseguono ad Assisi i controlli straordinari del territorio, condotti dalla Polizia di Stato e dalla Polizia Locale, su disposizione della Questura di Perugia e dell’Amministrazione comunale. L’operazione mira a prevenire i reati predatori, lo spaccio di stupefacenti e i furti in abitazione.

Le verifiche hanno interessato l’area dell’assisano, con il coinvolgimento delle volanti del Commissariato di P.S. di Assisi, supportate dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche e dal personale della Polizia Locale. Le pattuglie hanno monitorato le principali vie d’accesso alla città, le piazze delle chiese e delle Basiliche, nonché le zone più popolose, con l’obiettivo di prevenire scippi e traffico di stupefacenti.

Durante le operazioni, un giovane del 2003 è stato sanzionato amministrativamente per il possesso di una dose di hashish. Inoltre, per contrastare i furti in abitazione, le forze dell’ordine hanno effettuato numerosi posti di controllo e pattugliamenti nelle aree residenziali, verificando il traffico e sottoponendo a controlli più approfonditi individui sospetti o con precedenti.

Nel corso delle attività, un cittadino ha segnalato la presenza di due zaini nascosti sotto una siepe all’interno del cortile di un condominio. Gli agenti, dopo il controllo, hanno rinvenuto al loro interno diversi arnesi da scasso, probabilmente utilizzati per furti in abitazione. Gli oggetti sono stati posti sotto sequestro.

Complessivamente, le forze dell’ordine hanno identificato oltre 160 persone e controllato circa 70 veicoli. Inoltre, sono stati ispezionati 12 esercizi pubblici, con verifiche sugli avventori per accertare l’eventuale presenza di pregiudicati e il rispetto delle normative amministrative previste dal TULPS.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*