Cortile di Francesco: Nuovi Eventi per l’Anniversario delle Stimmate

Riprendono gli appuntamenti con concerti e convegni a Assisi

Cortile di Francesco: Nuovi Eventi per l'Anniversario delle Stimmate
foto - Andrea Rossi

Cortile di Francesco: Nuovi Eventi per l’Anniversario delle Stimmate

ASSISI (PG), 16 SET – Si è conclusa la decima edizione del Cortile di Francesco, che si è svolta dal 12 al 15 settembre presso il Sacro Convento di San Francesco di Assisi. Quest’anno, l’evento, intitolato “CorporalMente”, ha offerto una serie di appuntamenti significativi e ha visto una partecipazione consistente nonostante le condizioni meteorologiche avverse.

Fra Giulio Cesareo, OFMConv, direttore dell’Ufficio Comunicazione del Sacro Convento, ha espresso il ringraziamento della comunità francescana a tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’iniziativa. Cesareo ha sottolineato come questa edizione rappresenti un passo avanti nella maturità del Cortile di Francesco, evidenziando l’importanza della cultura come strumento di arricchimento reciproco e rispetto delle differenze.

La manifestazione ha offerto un’opportunità di riflessione sulla nostra umanità, vista sotto la lente della connessione tra corpo e spirito. L’anniversario delle stimmate di San Francesco è stato celebrato con eventi che hanno toccato profondamente i partecipanti, evidenziando l’idea che la forza dell’amore può curare sia la mente che il corpo.

Il 17 settembre, giorno dell’anniversario delle stimmate, si svolgerà la prima di “La Verna. Oratorio sulle stimmate” alle 19 nella chiesa superiore della Basilica. L’evento prevede l’esibizione della corale Verbum Dei sotto la direzione del M° Giovanni Proietti Modi.

Successivamente, il 20 settembre alle 21, si terrà il convegno “Coltivare il cielo” presso la Sala Stampa del Sacro Convento. Interverranno Stefania De Pascale, professoressa di Orticoltura e Floricoltura all’Università degli Studi di Napoli Federico II, ed Ersilia Vaudo, Chief Diversity Officer presso l’Agenzia Spaziale Europea. La discussione sarà moderata da Antonio Pascale, scrittore e divulgatore scientifico. L’incontro sarà seguito da un’osservazione al telescopio presso il Giardino del Maestro di San Francesco. Questo evento è realizzato in collaborazione con Umbria Green Festival e il Gruppo Astrofili Monte Subasio.

Il programma degli appuntamenti si concluderà il 22 settembre alle 21, con il Concerto per la pace nella chiesa superiore della Basilica, in occasione della giornata internazionale della pace delle Nazioni Unite. La Cappella Musicale della Basilica di San Francesco, diretta dal M° Peter Hrdy, OFMConv, offrirà una performance in collaborazione con Associazione Progetto Enarmonia di Sassari.

Il Cortile di Francesco è un’iniziativa realizzata dai frati minori conventuali del Sacro Convento di Assisi con il patrocinio di Provincia di Perugia, Rai Umbria, Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e Ministro per le disabilità. Sostenuto dalla Città di Assisi, Fondazione Perugia e numerosi sponsor privati, l’evento ha visto anche la collaborazione di diverse istituzioni regionali e nazionali.

I video dei panel e delle tavole rotonde delle edizioni passate sono disponibili sul canale YouTube ufficiale del Cortile di Francesco. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile visitare il sito web ufficiale e i profili sui social media dell’evento.

WEB: www.cortiledifrancesco.it
FACEBOOK: Cortile di Francesco Assisi
INSTAGRAM: cortiledifrancesco

Per sostenere l’evento, è possibile visitare il link: Support Us
Le foto sono disponibili al link: MEDIA PRESS KIT

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*