
Francesca Di Maolo al Summit sui Diritti dei Bambini in Vaticano
Francesca Di Maolo – Francesca Di Maolo, presidente dell’Istituto Serafico di Assisi, ha partecipato oggi, 3 febbraio 2025, al Summit Internazionale sui Diritti dei Bambini. L’evento, promosso da Papa Francesco e ospitato nel Palazzo Apostolico in Vaticano, ha visto la presenza di importanti figure della politica, dell’economia e della società civile, tra cui Mario Draghi, Paolo Gentiloni, Liliana Segre, la Regina Rania di Giordania e il Premio Nobel Kailash Satyarthi.
Il summit ha affrontato temi cruciali come la protezione dei minori nei contesti bellici, il diritto all’istruzione, alla salute, alla nutrizione e la lotta contro lo sfruttamento e il lavoro minorile. Papa Francesco ha sottolineato l’urgenza di un impegno concreto per garantire ai bambini un futuro dignitoso, sollecitando governi e istituzioni internazionali a farsi carico delle proprie responsabilità.
Durante l’incontro, Francesca Di Maolo ha rilasciato una dichiarazione per portare l’attenzione sulla condizione dei bambini con disabilità, spesso trascurati nelle politiche pubbliche e nei programmi di aiuto: “L’iniziativa di Papa Francesco e il lavoro del Pontificio Comitato per la Giornata Mondiale del Bambino, guidato da Padre Enzo Fortunato, rappresentano un momento cruciale di riflessione e azione per il rispetto dei diritti dei bambini. Questo summit è un’occasione unica per riportare i diritti dei bambini al centro dell’agenda globale, con particolare attenzione ai più vulnerabili, come i bambini con disabilità, che nel mondo sono circa 240 milioni. Spesso i loro diritti sono ignorati, privandoli della possibilità di vivere con dignità e pari opportunità rispetto ai loro coetanei. Ma i bambini sono il nostro futuro e negare i loro diritti significa negare il futuro dell’umanità. Dobbiamo trasformare le parole in azioni concrete, costruendo politiche inclusive che garantiscano pari opportunità a tutti. Solo così potremo percorrere la strada della dignità, dei diritti, della libertà e dello sviluppo integrale.”
Papa Francesco ha lanciato un forte appello alla responsabilità collettiva e all’unità, affinché la protezione dei bambini diventi una priorità globale. Francesca Di Maolo ha ribadito l’urgenza di un cambiamento che permetta a ogni bambino, in particolare ai più fragili, di accedere ai diritti fondamentali.
Commenta per primo