Fratello Vino, ad Assisi debutta l’evento dei vignaioli

Fratello Vino, ad Assisi debutta l’evento dei vignaioli

L’8 e 9 giugno in scena il vino naturale artigianale

L’8 e 9 giugno 2025 la città di Assisi ospiterà la prima edizione di Fratello Vino – Legami di Vite, evento dedicato al vino naturale artigianale. Ideato da Damiano Lunghi, Francesca Romana Elisei e Joseph Grima, l’appuntamento unisce produttori, operatori del settore e appassionati in un contesto informale, senza rigide scalette, valorizzando l’incontro diretto tra pubblico e vignaioli.

Fratello Vino si svolgerà nel giardino e nell’uliveto di San Francesco Campagna, area verde adiacente alla Basilica, che per la prima volta accoglierà un evento pubblico. La cornice scelta riflette lo spirito dell’iniziativa: creare legami attraverso il vino, riscoprendo l’essenza dell’artigianalità e della relazione umana.

Oltre 80 produttori italiani e internazionali presenteranno i propri vini naturali, invitando i visitatori alla scoperta delle storie che accompagnano ogni etichetta. L’Umbria sarà rappresentata da realtà come Raìna, Colbacco, Fattoria Mani di Luna, Tiberi e Annesanti, affiancate da aziende provenienti da Puglia, Sicilia ed Emilia-Romagna, tra cui I Parieti, Abbazia San Giorgio, Agricola Di Salvo, Badalucco, La Stoppa, Denavolo, TerraQuilia e Casè. Dall’estero parteciperanno Stekar dalla Slovenia e Partida Creus dalla Spagna.

All’interno dell’evento sarà attiva un’area food dove i visitatori potranno assaporare specialità locali. In parallelo alle degustazioni, il programma prevede appuntamenti culturali. Tra questi un laboratorio di degustazione guidato da Giampiero Pulcini, noto sommelier e narratore del vino, che condurrà un percorso esperienziale pensato per affinare sensibilità e comprensione del vino naturale.

A completare l’offerta culturale, lo spettacolo Libri Brutti di Auroro Borealo, performance teatrale che propone la lettura scenica di testi narrativi considerati di scarsa qualità, con toni ironici e provocatori. Questa esibizione, già apprezzata in numerosi festival, aggiungerà un elemento di intrattenimento alla due giorni, sposandosi con l’anima conviviale dell’iniziativa.

Le giornate dell’8 e 9 giugno saranno accompagnate anche da una selezione musicale curata da Chiskee, contribuendo a un’atmosfera rilassata, in cui la socialità e la cultura del vino si incontrano in modo diretto e autentico.

Il costo d’ingresso è fissato a 30 euro per una giornata o 50 euro per entrambe, con calice e portacalice inclusi. I biglietti sono disponibili sul sito ufficiale www.fratellovino.com, che fornisce anche ulteriori dettagli. L’evento sarà accessibile dalle 11 alle 19 in entrambe le giornate.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*