
Nuovo spazio di aggregazione per i ragazzi della zona
A Santa Maria degli Angeli, è stato recentemente inaugurato ‘Onde Giovani’, un nuovo centro destinato all’aggregazione giovanile, concepito per rispondere alle esigenze dei ragazzi e promuovere il loro benessere. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra i comuni della Zona Sociale 3, che include Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara e Valfabbrica, e le cooperative Asad e Borgorete, insieme a Fondazione Exodus e Centro Internazionale per la Pace fra i Popoli.
La cerimonia di apertura si è svolta il 27 marzo ed ha visto la partecipazione attiva di studenti delle scuole locali, con un buffet preparato dall’istituto Alberghiero. Tra i partecipanti, anche Pablo Miguel Lombroni Capalbo, noto come Shablo, che ha condiviso un messaggio ispiratore con i giovani, sottolineando l’importanza di perseguire sogni e obiettivi futuri.
Liana Cicchi, presidente della cooperativa Asad, ha evidenziato che ‘Onde Giovani’ rappresenta uno spazio dove i ragazzi possono socializzare e confrontarsi, sia tra loro che con educatori. Secondo Cicchi, il centro mira a sostenere lo sviluppo e il benessere giovanile, un compito che deve coinvolgere non solo le famiglie e le scuole, ma l’intera comunità. “Vogliamo essere co-protagonisti in questi percorsi di crescita”, ha dichiarato.
La dottoressa Ilaria Vescarelli, Direttore dell’Usl Umbria 1 per l’area dell’assisano, ha sottolineato l’importanza di questo spazio, affermando che rappresenta un passo significativo per il territorio, fino ad ora privo di strutture simili. Vescarelli ha espresso l’auspicio che questa iniziativa possa essere sostenuta nel tempo, creando ponti tra i giovani e la società.
L’assessore alle politiche giovanili del Comune di Assisi, Paolo Mirti, ha condiviso i risultati di un questionario somministrato agli studenti delle scuole superiori, che ha rivelato la mancanza di un luogo di aggregazione. “Quello che nasce oggi è un segno importante per ripensare le città partendo dalle necessità dei ragazzi”, ha spiegato Mirti, evidenziando che nonostante il centro sia aperto solo due giorni a settimana, rappresenta un importante punto di partenza.
Ermanno Cormanni, assessore alle politiche giovanili del Comune di Bastia Umbra, ha espresso il desiderio che l’iniziativa possa avere successo, sottolineando che anche il suo comune sta sviluppando un forum di aggregazione per i giovani.
Silvana Pantaleoni, assessore ai servizi sociali del Comune di Cannara, ha commentato che in un’epoca in cui i giovani tendono a isolarsi, avere uno spazio di ritrovo per scambiare idee è fondamentale. “È un’opportunità per distaccarsi da quello che considero il loro nemico peggiore, il telefono”, ha affermato Pantaleoni.
Infine, Silvia Cozzali, consigliere con delega alle politiche sociali del Comune di Valfabbrica, ha voluto sottolineare l’importanza di questo spazio, definendolo un punto di incontro realizzato grazie alla collaborazione tra i vari comuni. “Un luogo di vita condivisa e autentica”, ha concluso Cozzali.
Con ‘Onde Giovani’, si inaugura pertanto un’importante opportunità per i giovani della zona, un progetto che mira a costruire comunità più coese e a supportare la crescita e il benessere giovanile. La speranza è che questo centro possa diventare un modello per altre iniziative simili, contribuendo a creare un ambiente favorevole alla socializzazione e allo sviluppo personale dei ragazzi.
Commenta per primo