
Scuole aperte nonostante l’afflusso di turisti e pellegrini
Dal 25 al 27 aprile 2025, la città di Assisi sarà al centro di un complesso piano di gestione della sicurezza pubblica, attivato per fronteggiare l’intenso afflusso di persone previsto in occasione della festività nazionale del 25 aprile. La presenza massiccia di turisti e pellegrini, attratti sia dagli eventi religiosi che dai luoghi simbolici della spiritualità francescana, ha spinto il Comune a predisporre una serie di interventi coordinati con la Prefettura di Perugia.
La decisione è arrivata dopo una serie di incontri istituzionali che hanno valutato l’impatto del ponte festivo, inizialmente legato anche alla canonizzazione del Beato Carlo Acutis, la cui cerimonia è stata rinviata a seguito della morte di Papa Francesco. Nonostante il cambiamento del programma religioso, il flusso di pellegrini in visita alla tomba del Beato Acutis rimane consistente, rendendo necessario un piano d’azione rafforzato.
Con l’ordinanza sindacale n.115, emanata il 23 aprile 2025, è stata disposta l’attivazione del Centro Operativo Comunale (COC) a partire dalle ore 8.00 del 25 aprile. Questa struttura operativa fornisce supporto diretto al Sindaco per affrontare eventuali emergenze e coordinare l’intervento delle componenti di protezione civile.
Il piano predisposto prevede misure mirate alla gestione dell’ordine pubblico e alla tutela dell’incolumità, con particolare attenzione alle aree a maggior afflusso. Tra le disposizioni, figura il divieto di vendita per asporto di alimenti e bevande in contenitori di vetro o lattine, valido dalle 9.30 alle 19.00, per l’intera durata del dispositivo straordinario. Tale misura interessa le attività situate nelle zone più frequentate, con l’obiettivo di prevenire situazioni potenzialmente pericolose.
Nonostante l’iniziale previsione di chiusura delle scuole situate in prossimità del centro storico, il Comune ha successivamente annullato tale misura. La revoca della sospensione delle attività didattiche, comunicata dopo la cancellazione della cerimonia di canonizzazione, conferma il ritorno alla normale organizzazione scolastica per i giorni dal 24 al 28 aprile.
La frequenza scolastica proseguirà secondo l’orario abituale, senza modifiche, al fine di non interrompere il regolare percorso formativo. La decisione è stata presa anche in funzione della piena operatività del piano di sicurezza, ritenuto sufficiente a garantire la protezione degli studenti e del personale scolastico.
Il sistema di gestione è stato messo a punto attraverso una sinergia operativa tra Comune, Forze dell’Ordine, Protezione Civile e altri enti preposti al controllo del territorio. Il lavoro congiunto ha consentito di delineare una strategia condivisa per affrontare eventuali criticità, sia sotto il profilo della viabilità che dell’accoglienza.
La zona del centro storico, epicentro degli eventi religiosi e culturali, è stata oggetto di una valutazione specifica. In considerazione del fascino esercitato dalla figura del Beato Acutis, venerato da fedeli provenienti anche dall’estero, l’amministrazione ha ritenuto indispensabile rafforzare i dispositivi di controllo e assistenza.
Il COC, come previsto dal piano, sarà attivo fino al termine della giornata di domenica 27 aprile, garantendo un presidio continuo sul territorio. Le sue funzioni comprendono il coordinamento dei soccorsi, l’intervento in caso di emergenze e il collegamento tra le varie componenti istituzionali coinvolte. Questo assetto consente una risposta rapida e organizzata in caso di incidenti o eventi imprevisti.
Particolare attenzione è stata riservata alla viabilità e alla gestione dei flussi di persone, che saranno monitorati in tempo reale anche mediante tecnologie di sorveglianza e comunicazione avanzata. Gli operatori saranno attivi H24, garantendo una copertura costante del territorio urbano e delle vie di accesso ai principali luoghi di culto.
L’esperienza acquisita in occasione di precedenti eventi ad alta partecipazione ha indirizzato la pianificazione verso soluzioni collaudate, capaci di coniugare efficacia operativa e tutela della cittadinanza. Le misure resteranno in vigore fino al termine del deflusso previsto nella serata del 27 aprile, con aggiornamenti forniti tramite i canali ufficiali del Comune di Assisi.
Commenta per primo