
Rapporto giovani-adulti al centro della puntata per festa del papà
In occasione della festa di San Giuseppe, celebrata il 19 marzo, i frati del Sacro Convento di Assisi dedicano una puntata speciale del loro podcast “Parole povere” al tema dell’educazione e del dialogo tra giovani e adulti. L’episodio, il sesto dalla nascita del podcast a inizio gennaio, vede la partecipazione di fra Simone Tenuti, OFMConv, che da oltre 20 anni si occupa di accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita.
Il dialogo affronta le difficoltà di comunicazione tra le generazioni, cercando di individuare le radici del problema e di offrire spunti di riflessione e possibili soluzioni. L’obiettivo è quello di superare i luoghi comuni e di mostrare le speranze e le vie d’uscita dall’impasse educativa e generazionale.
“Parole povere” nasce dal desiderio dei frati minori conventuali della Basilica di San Francesco di portare la spiritualità francescana nella vita quotidiana delle persone. Il podcast si propone come uno strumento di mediazione culturale, un modo per far dialogare San Francesco con il mondo contemporaneo.
Fra Giulio Cesareo, OFMConv, direttore dell’Ufficio comunicazione del Sacro Convento e conduttore del podcast, spiega: «Vogliamo offrire uno spazio di confronto e di dialogo, permettendo a San Francesco di parlare alle persone di oggi attraverso la testimonianza di chi vive e custodisce la sua spiritualità».
Il podcast è disponibile su diverse piattaforme, tra cui YouTube (@SanFrancescoAssisi), Spotify e le principali piattaforme audio, con un nuovo episodio ogni due mercoledì alle 18.30. L’iniziativa ha riscosso un notevole interesse, con un buon numero di visualizzazioni e interazioni positive da parte del pubblico.
Recentemente è stata lanciata anche la versione inglese del podcast, “The Franciscan Podcast”, curata da fra Solanus Sims, OFMConv, con un episodio ogni terzo venerdì del mese alle 20.00.
Commenta per primo