
Centrosinistra confermato, Cicogna si ferma al 47,2%
Valter Stoppini è il nuovo sindaco di Assisi. Con il completamento dello scrutinio, il candidato del centrosinistra ha ottenuto il 52,2% dei voti, superando il concorrente del centrodestra Eolo Cicogna, fermo al 47,8%. La città conferma così l’orientamento politico espresso negli ultimi anni e sceglie la continuità rispetto alla linea amministrativa della presidente regionale Stefania Proietti, di cui Stoppini è stato vicesindaco dal 2016 e facente funzioni da dicembre 2023.
Lo spoglio delle schede ha mostrato fin da subito una prevalenza netta per Stoppini. Con il 30% delle schede scrutinate, il vantaggio era di circa 300 voti. A metà conteggio, su 6.220 voti validi, il candidato progressista era al 56,2%, mentre Cicogna al 43,7%. Nel corso delle operazioni, il divario si è assottigliato, ma mai ribaltato. Superata la soglia dei 7.600 voti scrutinati, Stoppini era al 54,8% e il suo rivale al 45,2%.
Quando le schede conteggiate hanno raggiunto quota 10.507, pari a circa il 70% del totale, il margine tra i due candidati era di sei punti percentuali, con Stoppini al 52,9%. Il distacco si è mantenuto stabile anche quando i voti scrutinati hanno toccato quota 12.321, con il centrosinistra al 52,4%. In quel momento, la vittoria appariva ormai definita. Lo scrutinio finale ha confermato il risultato, assegnando a Stoppini la guida del Comune con circa 600 voti di scarto su un totale di 14.955 schede valide.
Nel comitato elettorale di Stoppini, fin dalle prime proiezioni, si respirava ottimismo. Con l’avanzare dello scrutinio, l’atmosfera è diventata sempre più festosa. Numerose le presenze istituzionali: tra le prime a giungere la presidente della Regione Proietti, che si è spesa in prima persona durante la campagna elettorale. A risultato ormai definito sono arrivati anche l’assessore regionale Thomas De Luca e il segretario regionale del Partito Democratico, Tommaso Bori.
L’elezione di Stoppini rappresenta una conferma per la coalizione di centrosinistra che amministra Assisi da quasi un decennio. Il nuovo sindaco eredita formalmente la fascia tricolore dalla presidente Proietti, dopo averla sostituita negli ultimi mesi in veste di facente funzioni. Ex appartenente alle forze dell’ordine, Stoppini porta con sé un profilo legato al servizio civile e all’amministrazione locale. Il consenso ottenuto rafforza la sua posizione in vista delle prossime sfide amministrative.
Nel comitato del neoeletto si sono registrati momenti di entusiasmo, tra applausi, cori e abbracci tra sostenitori. La riconferma del centrosinistra ad Assisi viene letta come un risultato significativo nel quadro delle amministrative umbre. I dati dimostrano un’affluenza alle urne concentrata ma partecipe, con oltre 13.600 voti scrutinati prima della conferma definitiva.
Cicogna, candidato del centrodestra, ha mantenuto una posizione competitiva durante tutto il conteggio, ma senza mai riuscire a colmare il divario. La sua campagna ha puntato sulla discontinuità amministrativa, senza però ottenere il sostegno necessario per prevalere.
Con la vittoria di Stoppini, si apre ora una nuova fase amministrativa ad Assisi, all’insegna della prosecuzione delle politiche intraprese negli anni passati. Il nuovo sindaco eredita un’amministrazione già avviata e dovrà ora affrontare il mandato con l’obiettivo di consolidare i risultati ottenuti e affrontare le nuove sfide del territorio.
Bene !