Antonio Lunghi ha incontrato i Cittadini della Montagna

Lunghi ha ribadito: ”i cittadini devono essere ascoltati”

Antonio Lunghi ha incontrato i Cittadini della Montagna

Antonio Lunghi ha incontrato i Cittadini della Montagna

Ieri sera, 12 maggio, il Candidato a Sindaco per le prossime elezioni amministrative 2016, Antonio Lunghi, ha incontrato gli abitanti “DELLA MONTAGNA” radunando il territorio di Armenzano, Costa di Trex e Pian della Pieve, dove si è svolto l’incontro, molto partecipato.
Antonio Lunghi ha subito esposto quelle che sono le criticità del territorio soffermandosi soprattutto sul tema della Viabilità, della Segnaletica stradale e toponomastica, argomentazioni che sono state tema di dibattito, molto costruttivo, con i cittadini. Lunghi ha ribadito:”i cittadini devono essere ascoltati”.

Facendo riferimento all’articolo di Mons. Sorrentino sullo stato di degrado della SS 444 e della SP 249, Lunghi ha sottolineato la necessità di intervenire in maniera forte nei confronti della Regione dell’Umbria per dare una risposta concreta ad un problema che interessa tutto il territorio della Montagna di Assisi e di Gualdo.

Durante l’incontro è stato affrontato il tema della sistemazione delle strade poderali ad uso pubblico. Entro Luglio ha sottolineata il Candidato Sindaco, verrà pubblicato il Bando della programmazione 2014-2020. Nel Bilancio 2016, ha ribadito Lunghi, è stata prevista la somma di € 50.000 come co-finanziamento alla partecipazione del Bando stesso, per dare risposta alle preoccupazioni dei cittadini, sottolineando che con tale somma verrà finanziata con la redazione del progetto e gli oneri necessari per gli altri atti amministrativi. Il Finanziamento degli interventi è al 100% in carico ai Fondi Comunitari previsti.

Si è parlato, inoltre, delle valorizzazione dei prodotti enogastronomici di eccellenza già presenti nel territorio della Montagna di Assisi. Sono circa 60 gli agriturismi e le aziende agricole che popolano la montagna e decine gli operatori che si sono dedicati alla produzione. Questi contribuiscono in maniera determinante alla rinascita dell’intera area.

L’economia legata all’accoglienza insieme allo sviluppo di una agricoltura di qualità e innovativa costituisce una sfida importante che dobbiamo sostenere. Con la manifestazione UNTO abbiamo contribuito a dare visibilità a molti produttori della montagna e a far conoscere il territorio montano a cittadini, turisti, visitatori che hanno molto apprezzato le passeggiate legate alla cultura del luogo e alla scoperta di posti romiti di grande suggestione e tradizione.
_______________________
I prossimi incontri di Antonio Lunghi e la sua squadra:
venerdì 13 maggio: Rivotorto, sede della Pro Loco – ore 20.30
sabato 14 maggio: Santa Maria degli Angeli, Hotel Dal Moro Gallery, Presentazione delle Liste e del Programma – ore 09.30
lunedì 16 maggio: Tordandrea, sede della Pro Loco – ore 20.30

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*