
Elezioni Assisi, Proietti, incontro Tutela Beni Culturali
Ha partecipato anche la Presidente dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria Donatella Porzi all’incontro ieri sera al Foro Romano in Assisi dal titolo TUTELA DEI BENI CULTURALI. A discuterne c’era Ilaria Borletti Buitoni, Sottosegretario di Stato del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, insieme alla candidata a sindaco per la città di Assisi Stefania Proietti. Autrice del libro ”Per un’Italia Possibile. La cultura salverà il nostro Paese?”, la Borletti Buitoni è stata Presidente del FAI (Fondo Ambiente Italiano) la fondazione nazionale che ha recuperato e restituito alla Città un luogo incantato come il Bosco di San Francesco. Tanti cittadini e tanti turisti hanno passeggiato tra le meraviglie naturali ed i secoli di storia che il percorso racconta.
≪Assisi ha ricchezze incommensurabili in termini di territorio, storia, cultura, tradizioni≫ ha dichiarato Stefania Proietti e ancora ≪Questi gioielli -se tutelati e valorizzati- possono generare sviluppo oltre che bellezza. Un nuovo rinascimento bussa alle nostre porte: è arrivato il momento di pensare in grande, guardando lontano e con una Visione Strategica. Certo, una Visione che rispetti il messaggio di Francesco e Chiara ed i Valori che Assisi testimonia/rappresenta nel mondo. Nel mio programma di governo 2016-2021 ho previsto il controllo del dissesto idrogeologico anche con la promozione di azioni di prevenzione e tutela delle aree agricole; un regolamento che disciplini la riduzione del consumo di suolo; la valorizzazione dei sentieri e percorsi ecologici. Tutelare il paesaggio significa anche difenderlo dalle infrastrutture impattanti come purtroppo invece è accaduto in questo territorio≫.
≪Ho raramente sentito in un candidato una tale passione≫ ha dichiarato il Sottosegretario Borletti Buitoni ≪una tale voglia di combattere per un cambiamento reale, un senso di progettualità…mi ha veramente rapito! In questa città dove ogni pietra è un racconto, si ha più che mai bisogno di un progetto nuovo e strategico! Dobbiamo essere capaci di fare di questo strepitoso e unico patrimonio culturale una risorsa di crescita economica e culturale. Assisi può veramente essere simbolo della rinascita di un paese che crede che la cultura debba essere messa al centro e può divenire il contenitore di idee, di confronti e progetti per una rete più ampia di città. Queste sono scommesse che è ora di avere il coraggio di fare!≫.
Elezioni Assisi
Commenta per primo