L’Argentina tra letteratura, immagini, ricordi e Tango nel racconto di Valeria Armentano

L’Argentina tra letteratura, immagini, ricordi e Tango nel racconto di Valeria Armentano

di Paolo Ansideri
Domenica 27 alle ore 17,30 con Oretta Guidi e Maria Antonietta Sciamanna Società Culturale Arnaldo Fortini, Assisi, V. S. Francesco 12f  Continua la densa attività della Società Culturale Arnaldo Fortini che dopo gli incontri sull’ambiente naturale dell’assisano e le parole dell’architettura, varca l’Oceano Atlantico per approdare in Sud Americo

Sarà Valeria Armentano a ricondurre gli intervenuti in quello stesso lungo viaggio in Argentina, da cui è da poco tornata, ancora piena di entusiasmo e amore per un paese ricchissimo di storia, cultura e di profondi legami con l’Europa, la Spagna e soprattutto l’Italia. Racconterà le sue esperienze culturali e umane: dalla grande capitale, Buenos Aires, al deserto della Terra del Fuoco, passando per Mendoza, Cordoba, Iguazu, Salta e la Patagoniaaccompagnata da immagini e parole, attraversando meravigliosi paesaggi.

Il paese della Pampas si mostrerà in tuttii suoi aspetti dal folklore, alla vita quotidiana, dala cucina, alle abitudini e gli usi di un popolo dal passato complesso e da una vita politica estremamente drammatica.

In questa conversazione si inseriranno le osservazioni letterarie e linguistiche di Oretta Guidi e le letture di Maria Antonietta Sciamanna. Infine tutti insieme il brindisi gustando le famose empanadas. Così, tra parole, musiche, colori, gusti e conversazioni con il pubblico, si potrà dire di essere stati anche noi, laggiù … oltre le colonne d’Ercole, Oltreoceano, in America latina .. nella Terra d’Argento.

Tutte le informazioni in www.oicosflessioni.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*