
Danza al Liryck di Assisi con Indaco della compagnia veronese Rbr DacneCompany ASSISI – Indaco, spettacolo diretto da Cristiano Fagioli, è lo spettacolo innovativo di Rbr Dance Company attualmente in tournée in Italia e all’estero, che sarà al Teatro Lyrick di Assisi il prossimo 08 marzo. Al Lyrick RBR DanceCompany presenta un nuovo progetto artistico dal forte impatto visivo e dalla profondità di temi sociali importanti. Tutto questo coniugando danza, tecnica e innovazione col supporto di effetti video che amplificano la magia dello spettacolo, ideati e curati dal videomaker Gianluca Magnoni, attraverso proiezioni su originali fondali con suggestioni di luce e capacità registiche studiate per enfatizzare al massimo la cifra coreutica della compagnia.
La colonna sonora di Virginio Zoccatelli e Diego Todesco è inedita e cucita minuziosamente sulle linee coreografiche di Cristiano Fagioni in un crescendo che trasporta lo spettatore in una dimensione sospesa e sognate. Lo accompagna in un’esperienza dilatata che segue i danzatori in un apparire e scomparire che li moltiplica grazie alle luci e alle proiezioni appositamente studiate per sortire un potente effetto ottico.
In scena Cristina Ledri, Alessandra Odoardi, Monica Zanotti, Chiara Pagano, Marco Mantovani, Matteo Zamperin e Daniel Ruzza. La magia dello spettacolo non è, però, fine a se stessa, ma si pone al servizio di temi sociali di prim’ordine che coinvolgono ciascuno di noi. Con le geometrie dei corpi e degli effetti speciali racconta per immagini il rapporto dell’essere umano con la natura, l’anelito della propria origine in qualche modo dimenticata e il rispetto dell’ambiente; tutti temi da sempre cari alla direzione artistica della compagnia veronese che fa dell’espressione artistica una ricerca stilistica che vuole essere manifestazione di un sentire, di una ricerca che pone di fronte ad un anelito dai confini universali.
Per questo nello spettacolo si potranno ‘assaggiare’ con occhi, orecchi e partecipazione interiore la tensione della vita con le energie gravitazionali e le frequenze che regolano le leggi dell’universo nella danza della compagnia che rievoca la danza dei pianeti e delle stelle.
E poi l’energia della materia di madre Terra con acqua, fuoco, aria, che scandiscono le leggi della natura determinando l’evoluzione della vita nella crescita e nell’estinzione dei generi viventi. L’uomo e la donna sono gli abitanti più evoluti della madre Terra: attraverso i loro sensi scoprono con immensa meraviglia la ricchezza della natura; la luce e il buio, il caldo e il freddo, i suoni, le armonie e i rumori.
La natura dona in abbondanza all’uomo che, per sopravvivere, deve rispettarne il ritmo biologico. Un nuovo respiro, consapevole per l’umanità mette in relazione creato e creature, esseri viventi ed elementi inanimati: ognuno scatena le proprie onde di energia creando magiche relazioni prismatiche. Questa è la danza che con Indaco Rbr Dance Comp
Commenta per primo