Arriva il lunapark ad Assisi, storia, tradizioni e costume del “carrozzone”

Arriva il lunapark ad Assisi, storia, tradizioni e costume del “carrozzone”

da Lorenzo Capezzali
Arriva il lunapark ad Assisi, storia, tradizioni e costume del “carrozzone” Per la festa di San Francesco come tradizione arriva l’ormai appuntamento con il Luna Park dei giochi presso l’area ex Montedison di S.M. Angeli, un “carrozzone” di giochi, colori, divertimento e socializzazione per l’attrazione di bambini, ragazzi ed adulti. Un sorta di costume cittadino per i residenti assisani e comunali che rimane  punto di riferimento interattivo nella mente tutto l’anno.

In esclusiva ospitiamo uno dei portacolori e componente della storica famiglia Carbonini, Nadir Ruggero, un discendente di un nucleo familiare che ha fatto la storia del Luna Park nella Regione e ad Assisi in particolare con il suo parco giochi quali autoscontro, macchine che corrono e tant’altro. Nadir Ruggero Carbonini, pagina storica del Luna Park dietro l’appellativo di altri nomi come baracconi, le carrozzelle, le macchinine, le giostre, li giochi.

Nadir Carbonini nel mezzo del suo lavoro trova il tempo e lo spunto creativo per scrivere piccoli libri in riflesso ad una personalità accorta ed ispiratrice  nel trattare aspetti di vita personale  ed interrelazionale. “Il mio Carrozzone” e i “I miei racconti” sono due degli esempi più celebrati del suo intento letterario dove si narrano aspetti di mestiere, di prima persona, di storie che hanno condotto Nadir a fare con semplicità ed umiltà il proprio dovere quotidiano.

“Mi definisco un ragazzo dei giochi o delle carrozzelle, trenino, giostra cui si accompagnano  minuti di narrazione poetica e di racconti riguardanti la nostra vita itinerante e di costume dell’impegno con il pubblico e i bambini attraverso attrazioni di  piacevolezza e divertimento. Ad Assisi è sempre bello arrivare e quindi anche quest’anno siamo qui ad offrire il nostro buon vivere con i nostri giochi per tutti. Ringrazio sempre tutti per l’accoglienza e l’aspettativa che ci riservano al nostro arrivo”.

6 Commenti

  1. Tanto per cominciare ad Assisi questi giochi si sono sempre chiamati:”LE CARROZZELLE” il luna park caro Capezzali lasciamolo a Perugia. Un po’ di tradizione non guasta. Nè?

  2. Camillo mi hai letto nel pensiero: leggevo l’articolo e dicevo: ma ad Assisi sono le CARROZZELLE.
    Forse il carrozzone é un’altra cosa

  3. Le “carrozzelle” erano quelle di Assisi allo “spiazzone”, ora, purtroppo, sono diventate un Luna Park qualunque.

  4. Quello che dici in parte è vero, però ti faccio una domanda e spero in una risposta “vera”, tu a tuo figlio o ad un amico diresti: andiamoci al luna park?

  5. Dopo qualche giorno di attesa vedo che la risposta dell’amico cittadino tarda ad arrivare pertanto ne deduco che anche lui usa il termine carrozzelle per identificare questi giochi. Non c’era niente di male ad ammetterlo no? Pertanto cari concittadini alimentiamo questa tradizione andiamo tutti alle CARROZZELLE!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*